Bevi responsabilmente
Tutti i risultati
Dal 1984 Andreola produce vini spumanti su alcune delle colline più belle e vocate del territorio, tra le quali vi sono anche piccole parcelle appartenenti all’iconica collina di Cartizze e all’areale di Conegliano Valdobbiadene. Il nome attuale dell’azienda ha origine dalla nonna paterna, Orsola Andreola. Fondata da Nazareno Pola a Col San Martino (TV), Andreola prosegue il suo percorso con il figlio Stefano, con la stessa filosofia e passione, nella consapevolezza che il Valdobbiadene DOCG non è solo un prodotto, ma qualcosa di vivo, il risultato dell’evoluzione del vitigno e frutto di una “viticoltura eroica”. La gestione aziendale è volta a coniugare sapientemente i più antichi metodi tradizionali con quelle che sono le più moderne tecniche enologiche. Gli ettari di proprietà sono 70, coltivati principalmente a Glera: tutte le fasi di vendemmia avvengono manualmente e impegnano circa ottanta persone. Le caratteristiche del territorio, contraddistinto da pendii scoscesi difficilmente accessibili ai macchinari, impongono ore di duro lavoro durante tutto l’anno. La maturazione delle uve è ottimale in quanto avviene nei periodi più idonei dell’anno, con climi caldi durante il giorno ed un’ottima escursione termica notturna che permette di avere vini con una buona carica aromatica. Quella che un tempo era una piccola impresa a conduzione familiare, si è trasformata nel corso del tempo in un’affermata e moderna realtà, i cui vini sono ormai dei veri e propri riferimenti per ogni amante del Prosecco.
Sei già membro? Accedi
I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.
Iscriviti alla newsletter per ricevere ogni giorno sconti, promozioni e novità!
Registrati
Non hai ancora un account? Registrati
Password dimenticata?
Accedi