Bevi responsabilmente
Tutti i risultati
Home » Shop » Basilisco Teodosio Aglianico del Vulture DOC
L’Aglianico del Vulture Teodosio rappresenta una bella espressione ingentilita dell’Aglianico, che porta con se le caratteristiche fruttate e delicatamente speziate tipiche del varietale. Mette inoltre in risalto le note peculiari del territorio dell’antico vulcano del Vulture, caratterizzato da un clima fresco e continentale e da un terreno ricco di sostanze minerali. Sicuramente un vino con un’ottimo rapporto qualità-prezzo.
9,90 € iva inclusa
Esaurito
Basilisco Teodosio Aglianico del Vulture DOC ha un colore rosso rubino con giovanili riflessi violacei. Al naso emana profumi delicati di piccoli frutti a bacca nera e sottobosco, sui quali prevale la prugna visciola. Emergono successivamente note terziarie speziate derivanti dal passaggio in legno. Al palato è di grande equilibrato, pieno e profondo. Il frutto è fragrante e succoso. La trama tannica è presente e supporta la struttura assieme ad una vivace freschezza gustativa. Finale di grande persistenza.
“Teodosio” rappresenta una bella espressione ingentilita dell’Aglianico, che porta con se le caratteristiche fruttate e delicatamente speziate tipiche del varietale. Mette inoltre in risalto le note peculiari del territorio dell’antico vulcano del Vulture, caratterizzato da un clima fresco e continentale e da un terreno ricco di sostanze minerali. Sicuramente un vino con un’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Vendemmia manuale e cernita dei grappoli migliori. Una volta diraspate, le uve vengono avviate al processo fermentativo in vasche d’acciaio a temperatura controllata per un periodo di circa 20 giorni. Maturazione in barriques e tonneaux di rovere francese di secondo e terzo passaggio per 12 mesi. L’affinamento viene completato da un periodo di riposo di 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Anno
Voto
AIS Vitae
2017
3/4 viti
Luca Maroni
2019
91/100
Falstaff
92/100
Vendemmia
Denominazione
Aglianico del Vulture DOC
Vitigni
Aglianico 100%
Gradazione
14%
Formato
Bottiglia 0,75L
Allergeni
Contiene solfiti
Luogo del vigneto
Barile (PZ)
Esposizione
Sud-Est
Altitudine
500 m s.l.m.
Terreno
Vulcanico, tufaceo, argilloso
Consumo ideale
2022/2025
Temperatura di servizio
18/20°C
Bicchiere consigliato
Calice ampio
Antipasti di carne, tartare di Fassona, primi al ragù di carne, secondi di terra, selvaggina.
Per apprezzarlo al massimo del suo potenziale, è consigliabile stappare la bottiglia almeno 5/10 minuti prima del servizio.
Sei già membro? Accedi
I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.
Iscriviti alla newsletter per ricevere ogni giorno sconti, promozioni e novità!
Registrati
Non hai ancora un account? Registrati
Password dimenticata?
Accedi