Bevi responsabilmente
Tutti i risultati
Home » Shop » Massolino Barbera d'Alba DOC
La Barbera d’Alba è un rosso tipico della tradizione langarola, che si esprime con tutta la sua energia e vitalità. L’affinamento in acciaio lo rende leggiadro e dinamico, esaltando in special modo le caratteristiche primarie del vitigno e la sua genuinità.
— OPPURE —
Massolino Barbera d’Alba DOC ha un colore violaceo intenso, impenetrabile. Al naso si presenta elegante e accattivante, in cui emergono note intense e fruttate caratteristiche della Barbera, come ciliegia, piccoli frutti di bosco, rosa canina e violetta. Al palato è vinoso, fresco e ben bilanciato. Il sorso è dinamico e scorrevole ed esprime tutta l’energia giovanile. Di medio corpo e struttura. Si rivela un vino di facile beva e non eccessivamente impegnativo. Nel contempo risulta gustoso e ricco, con un tannino leggiadro e levigato. Il finale è di buona persistenza.
La Barbera d’Alba è un rosso tipico della tradizione langarola, che si esprime con tutta la sua energia e vitalità. L’affinamento in acciaio lo rende leggiadro e dinamico, esaltando in special modo le caratteristiche primarie del vitigno e la sua genuinità. L’idea è infatti quella di proporre la tipicità della Barbera tradizionale: intrigante freschezza, buon corpo e un lungo finale.
Vendemmia e cernita manuale dei grappoli migliori. Vinificazione in rosso e fermentazione in acciaio a temperatura controllata di 31/33°C con macerazione sulle bucce per 10/12 giorni, maturazione negli stessi tini d’acciaio per pochi mesi. Affinamento in bottiglia per un altro breve periodo prima della commercializzazione.
Anno
Voto
AIS Vitae
2017
3/4 viti
James Suckling
2019
91/100
Robert Parker
90/99
Gambero Rosso
2/3 bicchieri
Vendemmia
2020, 2021
Denominazione
Barbera d'Alba DOC
Gradazione
14,5%
Formato
Bottiglia 0,75L
Allergeni
Contiene solfiti
Luogo del vigneto
Serralunga d’Alba (CN)
Terreno
Di medio impasto, in prevalenza calcareo
Consumo ideale
2022/2024
Temperatura di servizio
18/20°C
Vitigni
Barbera 100%
Bicchiere consigliato
Calice ampio
Cucina delle Langhe, piatti molto saporiti. Ottimo con pasta, risotti e minestre, carni brasate o alla griglia e formaggi di media stagionatura. Perfetto anche come aperitivo in accompagnamento a stuzzichini e affettati.
Sei già membro? Accedi
I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.
Iscriviti alla newsletter per ricevere ogni giorno sconti, promozioni e novità!
Registrati
Non hai ancora un account? Registrati
Password dimenticata?
Accedi