Bevi responsabilmente
Tutti i risultati
Home » Shop » Schiavenza Barolo DOCG del Comune di Serralunga d’Alba
Il Barolo DOCG del Comune di Serralunga d’Alba di Schiavenza è un rosso capace di raccontare contemporaneamente vitigno, annata e territorio delle Langhe, un vino che ci parla apertamente della storia enologica piemontese. Una bottiglia che si contraddistingue anche per l’ottimo rapporto qualità-prezzo, davvero invidiabile.
32,00 € iva inclusa
Disponibile
— OPPURE —
Schiavenza Barolo DOCG del Comune di Serralunga d’Alba ha un colore rosso rubino concentrato, profondo e consistente. Al naso esprime un bouquet di aromi equilibrati e armonici, spaziando dalle note fruttate e agrumate che evolvono verso note terziarie eteree con tocchi finali di catrame. Al palato è di ottimo corpo e struttura, con un sorso avvolgente e una trama tannica fitta, da cui emerge grande sapidità. Il finale è di grande persistenza.
Vendemmia manuale effettuata nella seconda metà di settembre e cernita dei grappoli migliori. Fermentazione e macerazione sulle bucce in vasche di cemento da 30/50 quintali per circa 15/20 giorni, alla temperatura controllata e variabile di 25/30°C e con due rimontaggi giornalieri per areare il mosto. Dopo alcuni mesi di frequenti travasi in vasche d’acciaio inox, il vino matura per 36 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia e successivamente imbottigliato e affinato per alcuni mesi in locali bui e freschi fino al momento della commercializzazione.
Anno
Voto
AIS Vitae
2017
3.5/4 viti
Salvadanaio
James Suckling
92/100
Robert Parker
90/99
Gambero Rosso
2016
2/3 bicchieri
Bibenda
4/5 grappoli
Wine Spectator
93/100
Wine Enthusiast
91/100
Veronelli
Vendemmia
Denominazione
Barolo DOCG
Vitigni
Nebbiolo 100%
Gradazione
14,5%
Formato
Bottiglia 0,75L
Allergeni
Contiene solfiti
Luogo del vigneto
Serralunga d’Alba (CN)
Esposizione
Sud-Est, Ovest
Terreno
Calcareo - tufaceo
Età media delle piante
15/20 anni
Consumo ideale
2022/2029
Temperatura di servizio
18/20°C
Bicchiere consigliato
Ballon
Piatti ricchi come arrosti di carne rossa, carne alla griglia o selvaggina in umido. Ottimo anche in abbinamento a formaggi di media o lunga stagionatura.
Per apprezzarlo al massimo del suo potenziale, è consigliabile stappare la bottiglia almeno 1/2 ore prima del servizio.
Sei già membro? Accedi
I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.
Iscriviti alla newsletter per ricevere ogni giorno sconti, promozioni e novità!
Registrati
Non hai ancora un account? Registrati
Password dimenticata?
Accedi