Hai già compiuto 18 anni?

Bevi responsabilmente

Spedizione gratuita da 129 €*

Mazzetti d’Altavilla Storie di Vitigno Grappa di Barbaresco Barricata (cilindro)

Mazzetti d’Altavilla Storie di Vitigno Grappa di Barbaresco Barricata si presenta con il colore classico dell’invecchiamento ed è ampia ed equilibrata.
Le sue caratteristiche peculiari sono la trama tannica, i sentori fruttati di noci e mandorle amare e quelli speziati di tabacco e vaniglia.

33,00    iva inclusa

Esaurito

Descrizione:

Mazzetti d’Altavilla Storie di Vitigno Grappa di Barbaresco Barricata si presenta con il colore classico dell’invecchiamento ed è ampia ed equilibrata.
Le sue caratteristiche peculiari sono la trama tannica, i sentori fruttati di noci e mandorle amare e quelli più speziati di tabacco e vaniglia.

Era l’anno 1862 quando un vino dal Piemonte si aggiudicò la Medaglia d’Oro all’Esposizione di Londra.
Quel nettare, presentato con il nome di “Neive”, altro non era che l’antenato del Barbaresco, il Nebbiolo “radicato” nell’omonimo comune e in ristrette zone limitrofe, del quale si dice possa trasformare piatti della tradizione, come il fagiano arrosto, in un autentico “cibo da Re”.

Solo con un ponderato e naturale invecchiamento in barriques, questa grappa da vinacce di Barbaresco esprime un connubio invincibile tra le note di frutta secca piemontese e le fantastiche percezioni speziate.

Scheda tecnica

Tipologia

Grappa Barricata

Invecchiamento

Lungo, in barriques

Formato

Bottiglia 0,70L

Confezione

Astuccio

Località

Altavilla Monferrato (AL)

Gradazione

43%

Bicchiere consigliato

Calice da distillato

Consigli per degustarlo

Perfetto in abbinamento a noci, Nocciola Tonda Gentile delle Langhe, risotto con porri e mascarpone

Mazzetti d’Altavilla Storie di Vitigno Grappa di Barbaresco Barricata si presenta con il colore classico dell’invecchiamento ed è ampia ed equilibrata.
Le sue caratteristiche peculiari sono la trama tannica, i sentori fruttati di noci e mandorle amare e quelli più speziati di tabacco e vaniglia.

Era l’anno 1862 quando un vino dal Piemonte si aggiudicò la Medaglia d’Oro all’Esposizione di Londra.
Quel nettare, presentato con il nome di “Neive”, altro non era che l’antenato del Barbaresco, il Nebbiolo “radicato” nell’omonimo comune e in ristrette zone limitrofe, del quale si dice possa trasformare piatti della tradizione, come il fagiano arrosto, in un autentico “cibo da Re”.

Solo con un ponderato e naturale invecchiamento in barriques, questa grappa da vinacce di Barbaresco esprime un connubio invincibile tra le note di frutta secca piemontese e le fantastiche percezioni speziate.

Tipologia

Grappa Barricata

Invecchiamento

Lungo, in barriques

Formato

Bottiglia 0,70L

Confezione

Astuccio

Località

Altavilla Monferrato (AL)

Gradazione

43%

Bicchiere consigliato

Calice da distillato

Perfetto in abbinamento a noci, Nocciola Tonda Gentile delle Langhe, risotto con porri e mascarpone

© Copyright 2025 EnoArt di Senatore Roberto
Via Pola 16 - 20843 Verano Brianza (MB)
C.F. SNTRRT99L30I441M - Partita IVA 11836520962 - REA MB - 2626896
0
    Carrello 0
    Mancano 99,00  per la spedizione gratuita
    Il carrello è vuotoTorna allo shop
         Calcola spese di spedizione
         Applica coupon