Bevi responsabilmente
Tutti i risultati
Documenti notarili del XIX secolo attestano la presenza della famiglia Rocca nel Comune di Barbaresco a partire dal 1834, anno in cui nacque Francesco (1834-1894). Nel 1864 fece redigere un’ipoteca dotale in favore della sua futura moglie, Luigia Cheinasso. In quel documento, Francesco viene definito «agricoltore nato ed abitante a Barbaresco», proprietario, assieme al fratello Giuseppe, di «case, siti, vigne e gorreti», tutti ubicati sul territorio comunale. Da testimonianze successive, l’attività della famiglia risulta quella di un’azienda agricola polivalente dove, accanto ai campi per il foraggio e l’allevamento del bestiame, la viticoltura svolge un ruolo importante per il bilancio familiare. Nel 1958, grazie al coraggio e all’intuizione di Francesco Rocca, nipote del Francesco fondatore, l’azienda si trasferisce nella zona di Rabajà, il più celebre cru di quelle colline. Gli appezzamenti del Rabajà erano da sempre conosciuti per la produzione di uve dalla straordinaria qualità, vendute ad un prezzo decisamente più alto rispetto alle altre uve nebbiolo da Barbaresco. Bruno Rocca, figlio di Francesco, cambia le sorti dell’azienda nel 1978, smettendo di conferire le uve alla Cantina Sociale e iniziando a vinificare con il nome di famiglia. Sono anni di fermento e sperimentazioni, di passioni e di sfide da vincere. In quest’ottica di rinnovamento e riscoperta della tradizione, Bruno Rocca modernizza e rinnova l’azienda, con l’obiettivo di innalzare la qualità dei vini prodotti e valorizzare lo straordinario cru di famiglia “Rabajà”. Da allora, l’azienda produce vini dal carattere distintivo, unici perché espressione singolare di un territorio dalle caratteristiche non riproducibili.
Sei già membro? Accedi
I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.
Iscriviti alla newsletter per ricevere ogni giorno sconti, promozioni e novità!
Registrati
Non hai ancora un account? Registrati
Password dimenticata?
Accedi