Hai già compiuto 18 anni?

Bevi responsabilmente

Spedizione gratuita da 129 €*

Apollonio Mater Terra Negroamaro Passito Salento IGT

Mater Terra Negroamaro Passito è un vino intenso e avvolgente, con note di confettura di prugne, ciliegia sotto spirito, cacao e liquirizia. Ottenuto da uve Negroamaro surmaturate, affina a lungo in legno per un gusto armonioso e persistente. Riconosciuto come vino da messa, esprime l’anima autentica del Salento.

Descrizione:

Apollonio Mater Terra Negroamaro Passito Salento IGT si presenta con un colore rosso rubino intenso dai riflessi granati.
Al naso offre un bouquet ricco e avvolgente, con note di confettura di prugne e ciliegia sotto spirito, arricchite da sfumature di cacao e delicati richiami di liquirizia.
In bocca è dolce, corposo ed equilibrato, con una perfetta armonia tra acidità e tannini robusti. Il finale è lungo e persistente, con piacevoli ritorni agli aromi percepiti in precedenza.

Mater Terra, prodotto dalle cantine Apollonio, è un passito ottenuto da uve Negroamaro in purezza, coltivate nel cuore del Salento.
Questa terra straordinaria gode di un clima ideale per la viticoltura: il sole, che favorisce una maturazione ricca di zuccheri, il mare, che dona mineralità ai vini, e il vento, che mantiene il territorio naturalmente sano, permettendo una coltivazione sostenibile.

Il Negroamaro, vitigno autoctono pugliese dalle origini antichissime, deve il suo nome ai termini niger (latino) e mavros (greco), entrambi con il significato di “nero”. La sua versatilità lo rende adatto a diverse vinificazioni, fino a dar vita, come in questo caso, a un passito di grande fascino.
Le uve vengono lasciate surmaturare in pianta e raccolte tardivamente, a fine ottobre, per concentrare al massimo aromi e zuccheri.
Dopo una vinificazione lenta, il vino affina a lungo in legno, esaltando ogni sua sfumatura e regalando un’esperienza sensoriale unica.

Mater Terra è un vino da messa, riconosciuto dall’Ufficio Liturgico Diocesano per le celebrazioni eucaristiche dell’Arcidiocesi di Lecce.
La sua produzione segue le regole del Codice di Diritto Canonico: deve essere un vino puro, naturale e senza alterazioni. Questo passito esprime al meglio l’anima del Negroamaro e del Salento, unendo tradizione e spiritualità.

Vinificazione e affinamento:

Vendemmia tardiva manuale, posticipata a fine ottobre.
Fermentazione prolungata per 40 giorni in legno a temperatura controllata.
Affinamento in barriques di rovere francese per 12 mesi e in botte grande per altri 6 mesi.
Completa l’evoluzione con un lungo periodo di riposo in bottiglia.

Scheda tecnica

Vendemmia

2009

Denominazione

Salento IGT

Gradazione

15,5%

Formato

Mezza bottiglia 0,375L

Allergeni

Contiene solfiti

Luogo del vigneto

Salento, Puglia

Altitudine

100 m s.l.m.

Terreno

Calcareo-argilloso

Temperatura di servizio

14/15°C

Vitigni

Negroamaro 100%

Bicchiere consigliato

Calice piccolo da passito

Abbinamenti

Perfetto a fine pasto come vino da meditazione. Ottimo in accompagnamento a pasticceria secca, dessert e pasta di mandorle, ma anche con formaggi erborinati.

Apollonio Mater Terra Negroamaro Passito Salento IGT si presenta con un colore rosso rubino intenso dai riflessi granati.
Al naso offre un bouquet ricco e avvolgente, con note di confettura di prugne e ciliegia sotto spirito, arricchite da sfumature di cacao e delicati richiami di liquirizia.
In bocca è dolce, corposo ed equilibrato, con una perfetta armonia tra acidità e tannini robusti. Il finale è lungo e persistente, con piacevoli ritorni agli aromi percepiti in precedenza.

Mater Terra, prodotto dalle cantine Apollonio, è un passito ottenuto da uve Negroamaro in purezza, coltivate nel cuore del Salento.
Questa terra straordinaria gode di un clima ideale per la viticoltura: il sole, che favorisce una maturazione ricca di zuccheri, il mare, che dona mineralità ai vini, e il vento, che mantiene il territorio naturalmente sano, permettendo una coltivazione sostenibile.

Il Negroamaro, vitigno autoctono pugliese dalle origini antichissime, deve il suo nome ai termini niger (latino) e mavros (greco), entrambi con il significato di “nero”. La sua versatilità lo rende adatto a diverse vinificazioni, fino a dar vita, come in questo caso, a un passito di grande fascino.
Le uve vengono lasciate surmaturare in pianta e raccolte tardivamente, a fine ottobre, per concentrare al massimo aromi e zuccheri.
Dopo una vinificazione lenta, il vino affina a lungo in legno, esaltando ogni sua sfumatura e regalando un’esperienza sensoriale unica.

Mater Terra è un vino da messa, riconosciuto dall’Ufficio Liturgico Diocesano per le celebrazioni eucaristiche dell’Arcidiocesi di Lecce.
La sua produzione segue le regole del Codice di Diritto Canonico: deve essere un vino puro, naturale e senza alterazioni. Questo passito esprime al meglio l’anima del Negroamaro e del Salento, unendo tradizione e spiritualità.

Vendemmia tardiva manuale, posticipata a fine ottobre.
Fermentazione prolungata per 40 giorni in legno a temperatura controllata.
Affinamento in barriques di rovere francese per 12 mesi e in botte grande per altri 6 mesi.
Completa l’evoluzione con un lungo periodo di riposo in bottiglia.

Vendemmia

2009

Denominazione

Salento IGT

Gradazione

15,5%

Formato

Mezza bottiglia 0,375L

Allergeni

Contiene solfiti

Luogo del vigneto

Salento, Puglia

Altitudine

100 m s.l.m.

Terreno

Calcareo-argilloso

Temperatura di servizio

14/15°C

Vitigni

Negroamaro 100%

Bicchiere consigliato

Calice piccolo da passito

Perfetto a fine pasto come vino da meditazione. Ottimo in accompagnamento a pasticceria secca, dessert e pasta di mandorle, ma anche con formaggi erborinati.

© Copyright 2025 EnoArt di Senatore Roberto
Via Pola 16 - 20843 Verano Brianza (MB)
C.F. SNTRRT99L30I441M - Partita IVA 11836520962 - REA MB - 2626896
1
  • Aggiunto al carrello
Carrello 1
Hai ottenuto la spedizione gratuita!
       Calcola spese di spedizione
    Spedire a:
    MONZA E DELLA BRIANZA
    Modifica indirizzo
       Applica coupon