Bevi responsabilmente
Tutti i risultati
La cantina viene fondata nel 1878 quando Giuseppe Di Lenardo, innamorato della bellezza e della pace di questo luogo e delle persone che ci vivevano decise di acquistare e ristrutturare la villa napoleonica del 1737. Già all’epoca era presente una piccola produzione vinicola, assieme ad una maggiore produzione di seminativi. La produzione vinicola rimase “locale” per molti anni, fino a quando, verso la fine degli anni ’80 le cose cambiarono radicalmente. Con l’arrivo di una nuova generazione si decise di compiere dei cambiamenti strutturali volti ad ottenere l’eccellenza qualitativa desiderata: si fecero importanti investimenti acquistando macchinari di ultima generazione e aumentando costantemente il numero di viti per ettaro fino ad arrivare attualmente attorno alle 5000. Oggi, Di Lenardo, guidata da Massimo, continua ad innovarsi ed ad investire per accompagnare la tradizione con le più moderne tecnologie. Infatti, tuttora, le uve continuano ad essere vendemmiate rigorosamente a mano, permettendo di applicare un maggiore controllo sulla maturazione delle uve. In cantina si continuano ogni anno a scoprire nuovi strumenti tecnologici per alzare la qualità dei vini, rendendo la vinificazione il più naturale possibile che si basa unicamente su principi fisici. La filosofia di Massimo Di Lenardo è di porre in primo piano la purezza del frutto e la sua intrinseca freschezza, prediligendo la più limpida fermentazione in acciaio.
Sei già membro? Accedi
I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.
Iscriviti alla newsletter per ricevere ogni giorno sconti, promozioni e novità!
Registrati
Non hai ancora un account? Registrati
Password dimenticata?
Accedi