Hai già compiuto 18 anni?

Bevi responsabilmente

Spedizione gratuita da 129 €*
- 5%

Agrapart Terroirs Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut Champagne AOC

Terroirs è l’incontro dei quattro Grand Crus di Agrapart: Avize, Oger, Cramant e Oiry, interamente coltivati a Chardonnay.
L’intento di questo meraviglioso Champagne è quello di dare un’espressione pura del territorio di origine e delle sue caratteristiche pedoclimatiche, dove l’influenza del mare, il freddo che scende dalle montagne e il terreno ricco di gesso e minerali sono i cardini fondamentali per la produzione di grandi Blanc de Blancs.

Il prezzo originale era: 98,00 €.Il prezzo attuale è: 92,90 €.   iva inclusa

Disponibile

Descrizione:

Agrapart Terroirs Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut Champagne AOC si presenta di colore giallo paglierino brillante, con un perlage fine e persistente.
Al naso emerge un bouquet complesso e sfaccettato, i cui si ritrovano sentori di fiori d’arancio e gelsomino, seguiti da crosta di pane e burro, canditi, pesca noce e mela croccante. Ben presenti anche degli accenni di bergamotto e lime che donano freschezza.
Al palato spiccano i caratteri minerali. È di grande freschezza e sapidità, mostrando una struttura estremamente elegante e un’effervescenza unica.
Lungo il finale e la persistenza gustativa, su toni agrumati.

Terroirs è l’incontro dei quattro Grand Crus di Agrapart: Avize, Oger, Cramant e Oiry, interamente coltivati a Chardonnay.
In questa cuvée vengono assemblate due annate consecutive: per il 40% si compone di vini della vendemmia 2017 (Grand Crus), mentre il restante 60% dalla 2016 (vins de reserve, sempre Grand Crus, metà dei quali invecchiati in demi-muid da 600 litri).
L’intento di questo meraviglioso Champagne è quello di dare un’espressione pura del territorio di origine e delle sue caratteristiche pedoclimatiche, dove l’influenza del mare, il freddo che scende dalle montagne e il terreno ricco di gesso e minerali sono i cardini fondamentali per la produzione di grandi Blanc de Blancs.

Vinificazione e affinamento:

Vendemmia manuale e cernita dei migliori grappoli nei quattro Grand Crus.
Assemblaggio di due annate: i vini base sono composti dall’ultima vendemmia per circa il 40%, mentre per la restante parte vengono utilizzati i vins de reserve della vendemmia precedente, di cui la metà invecchiati in demi-muid.
A fermentazione malolattica svolta, avviene la “Mise en bouteille” senza filtrazione né chiarifica.
Il vino rimane sui lieviti per un periodo da 32 a 44 mesi, secondo le regole del Methode Champenoise.
Il remuage delle bottiglie è condotto manualmente.
Una volta terminato l’affinamento in bottiglia, avviene il degorgement e un ulteriore riposo in bottiglia di 60 giorni.

Scheda tecnica

Vendemmia

Sans année

Denominazione

Champagne AOC

Dosaggio

Extra Brut

Residuo zuccherino

5 g/litro

Classificazione

Blanc de blancs, Grand cru

Vitigni

Chardonnay 100%

Gradazione

12%

Formato

Bottiglia 0,75L

Allergeni

Contiene solfiti

Luogo del vigneto

Grand Crus di Avize, Oger, Cramant, Oiry

Terreno

Gessoso, minerale

Consumo ideale

2024/2030

Temperatura di servizio

10/12°C

Bicchiere consigliato

Ballon Flûte

Abbinamenti

Cucina raffinata, tartare di pesce crudo, piatti di pesce elaborati. Perfetto per le occasioni importanti.

Agrapart Terroirs Blanc de Blancs Grand Cru Extra Brut Champagne AOC si presenta di colore giallo paglierino brillante, con un perlage fine e persistente.
Al naso emerge un bouquet complesso e sfaccettato, i cui si ritrovano sentori di fiori d’arancio e gelsomino, seguiti da crosta di pane e burro, canditi, pesca noce e mela croccante. Ben presenti anche degli accenni di bergamotto e lime che donano freschezza.
Al palato spiccano i caratteri minerali. È di grande freschezza e sapidità, mostrando una struttura estremamente elegante e un’effervescenza unica.
Lungo il finale e la persistenza gustativa, su toni agrumati.

Terroirs è l’incontro dei quattro Grand Crus di Agrapart: Avize, Oger, Cramant e Oiry, interamente coltivati a Chardonnay.
In questa cuvée vengono assemblate due annate consecutive: per il 40% si compone di vini della vendemmia 2017 (Grand Crus), mentre il restante 60% dalla 2016 (vins de reserve, sempre Grand Crus, metà dei quali invecchiati in demi-muid da 600 litri).
L’intento di questo meraviglioso Champagne è quello di dare un’espressione pura del territorio di origine e delle sue caratteristiche pedoclimatiche, dove l’influenza del mare, il freddo che scende dalle montagne e il terreno ricco di gesso e minerali sono i cardini fondamentali per la produzione di grandi Blanc de Blancs.

Vendemmia manuale e cernita dei migliori grappoli nei quattro Grand Crus.
Assemblaggio di due annate: i vini base sono composti dall’ultima vendemmia per circa il 40%, mentre per la restante parte vengono utilizzati i vins de reserve della vendemmia precedente, di cui la metà invecchiati in demi-muid.
A fermentazione malolattica svolta, avviene la “Mise en bouteille” senza filtrazione né chiarifica.
Il vino rimane sui lieviti per un periodo da 32 a 44 mesi, secondo le regole del Methode Champenoise.
Il remuage delle bottiglie è condotto manualmente.
Una volta terminato l’affinamento in bottiglia, avviene il degorgement e un ulteriore riposo in bottiglia di 60 giorni.

Vendemmia

Sans année

Denominazione

Champagne AOC

Dosaggio

Extra Brut

Residuo zuccherino

5 g/litro

Classificazione

Blanc de blancs, Grand cru

Vitigni

Chardonnay 100%

Gradazione

12%

Formato

Bottiglia 0,75L

Allergeni

Contiene solfiti

Luogo del vigneto

Grand Crus di Avize, Oger, Cramant, Oiry

Terreno

Gessoso, minerale

Consumo ideale

2024/2030

Temperatura di servizio

10/12°C

Bicchiere consigliato

Ballon Flûte

Cucina raffinata, tartare di pesce crudo, piatti di pesce elaborati. Perfetto per le occasioni importanti.

© Copyright 2025 EnoArt di Senatore Roberto
Via Pola 16 - 20843 Verano Brianza (MB)
C.F. SNTRRT99L30I441M - Partita IVA 11836520962 - REA MB - 2626896
2
    Carrello 2
    Mancano 74,11  per la spedizione gratuita
    Amaro Camatti è l'antico liquore prodotto dall'infusione di fiori, erbe e radici aromatiche mediante un processo speciale, segretamente custodito e tramandato di generazione in generazione. Camatti nasce nel 1924 a Recco, per opera di Umberto Briganti, ed è rimasto sempre lo stesso, prodotto con metodi artigianali.Dopo un'accurata selezione delle materie prime si passa al procedimento di infusione e macerazione. L'infuso ottenuto viene poi messo a decantare in fusti di acciaio e successivamente filtrato.Oggi è prodotto dalla Distilleria Sangallo Cinque Terre e vanta il titolo di "Miglior Amaro del Mondo", ottenuto durante la competizione World Liqueur Awards 2023. È un amaro morbido e avvolgente, dal carattere unico, perfettamente equilibrato tra sensazioni dolci ed amare, con una sensazione persistente e piacevolmente amaricante.Ottimo come digestivo, più essere-Amaro Camatti è il simbolo della città di Genova e del suo innato spirito marittimo. Si è fatto rappresentante di una convivialità sincera, fatta di piccoli gesti ed intese silenziose, così com'è il tipico modo di fare dei liguri.Così difficili da decifrare, ma così incredibilmente ricchi di scoperte una volta aperti. Le botaniche dell'Amaro Camatti:• Mandorlo (prunus dulcis): fiore, frutto, drupe;• China (cinchona officinalis): stelo, fiori, semi;• Menta (mentha x piperita): inflorescenza, fusto, foglia;• Genziana (gentiana lutea): inflorescenza, ovario, foglia, stame;• Arancio Amaro (citrus x arantium): fiore, foglia, frutto.
    Amaro Camatti
    19,90 
    - +
    19,90 
         Calcola spese di spedizione
      CALCOLA SPESE
         Applica coupon