Bevi responsabilmente
Tutti i risultati
Home » Shop » Frescobaldi Mormoreto Toscana IGT Rosso (cassa legno)
Il Mormoreto rappresenta uno dei rossi toscani più importanti per struttura ed imponenza. Calore, corpo e pienezza di gusto, nonché il suo stile internazionale, sono caratteristiche che lo rendono un Supertuscan di grande prestigio.
65,50 € iva inclusa
Disponibile
Frescobaldi Mormoreto Toscana IGT Rosso ha un colore rosso rubino intenso e brillante, con variegati riflessi porpora. Al naso presenta un bouquet estremamente complesso, spaziando da note di frutti rossi come mirtillo rosso, lampone ed amarena, a sentori di dattero e fico e, sul finale, leggeri sbuffi agrumati. Sono interessanti anche le sensazioni floreali di gelsomino e rosa canina. In un secondo momento si scorgono le note più evolute di chicco di caffè, polvere di cacao, tè e tabacco. Al palato è complesso, persistente e di ottimo equilibrio gustativo. I tannini sono morbidi e setosi, ben integrati. Chiude con un finale estremamente lungo, nitido ed elegante, su toni balsamici. – Il Mormoreto è ottenuto da un taglio bordolese di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. Rappresenta uno dei rossi toscani più importanti per struttura ed imponenza. Calore, corpo e pienezza di gusto, nonché il suo stile internazionale, sono caratteristiche che lo rendono un Supertuscan di grande prestigio. – “Camminando tra i filari di Cabernet e, Petit Verdot, il mio pensiero corre sempre a 150 anni fa, quando i miei antenati piantarono per primi queste varierà con il desiderio di produrre un grande vino. Dal 1983 questo desiderio si è realizzato con il Cru Mormoreto, vino dal carattere vibrante, profondo e armonico. Dal 2013 una piccola quantità di Sangiovese ha ulteriormente enfatizzato la sua eleganza.” – Lamberto Frescobaldi
Vendemmia manuale in piccole cassette da 15 kg e cernita dei grappoli in vigna. Ulteriore selezione una volta giunti in cantina. Ogni varietà è fermentata singolarmente in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata. La fermentazione malolattica è avvenuta successivamente alla svinatura. Verso fine anno, il Mormoreto ha iniziato il suo percorso di affinamento in barriques di rovere francese, dove è rimasto per i successivi 24 mesi, traendo il massimo beneficio dalla naturale microssigenazione fornita dal rovere. Dopo l’imbottigliamento, i successivi 6 mesi di affinamento hanno consentito a Mormoreto di equilibrarsi, esprimendo al massimo la sua eleganza e potenzialità.
Anno
Voto
AIS Vitae
2017
3.5/4 viti
James Suckling
95/100
Luca Maroni
2016
91/100
Bibenda
4/5 grappoli
Veronelli
2018
92/100
Formato
Bottiglia 0,75L
Allergeni
Contiene solfiti
Ottimo in accompagnamento di carne a lunga cottura come brasati, stracotti e in umido. Può essere anche usato in accompagnamento a formaggi stagionati.
Per apprezzarlo al massimo del suo potenziale, è consigliabile stappare la bottiglia almeno 20/30 minuti prima del servizio.
Sei già membro? Accedi
I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.
Iscriviti alla newsletter per ricevere ogni giorno sconti, promozioni e novità!
Registrati
Non hai ancora un account? Registrati
Password dimenticata?
Accedi
Nazione Italia
Seleziona un'opzione… AgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBarletta-Andria-TraniBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoEnnaFermoFerraraFirenzeFoggiaForlì-CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImperiaIserniaLa SpeziaL'AquilaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMantovaMassa-CarraraMateraMessinaMilanoModenaMonza e della BrianzaNapoliNovaraNuoroOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro e UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSud SardegnaTarantoTeramoTerniTorinoTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineVareseVeneziaVerbano-Cusio-OssolaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaViterbo
Aggiorna