Bevi responsabilmente
Tutti i risultati
Home » Shop » La Tognazza Tapioco Chardonnay e Vermentino
“TAPIOCO, con il suo colore e i suoi profumi avvolgenti, è come una spiaggia dorata e un mare turchese, è un’atmosfera leggera, sensuale, interessante ma mai superficiale…”
La Tognazza Tapioco ha un colore giallo paglierino intenso con riflessi verdolini. Al naso risulta elegante, fruttato e floreale, con note spiccate di pera e fiori d’acacia. Notevoli anche le note minerali. Al palato è piacevolmente fresco, dal gusto secco. Particolarmente intenso e persistente, di buon corpo e con retrogusto cremoso. – “TAPIOCO, con il suo colore e i suoi profumi avvolgenti, è come una spiaggia dorata e un mare turchese, è un’atmosfera leggera, sensuale, interessante ma mai superficiale…” – Gian Marco Tognazzi ha voluto dedicare questa etichetta alla parola che suo padre Ugo, nei panni del Conte Mascetti, utilizzava durante i sui proverbiali calembour senza senso, che hanno contribuito a crear la leggenda dei film della saga “Amici Miei”. – I vini La Tognazza nascono dal concetto di “Territorio Libero”, ovvero un luogo-non-luogo alle pendici del Monte Mascetti. All’interno di questo territorio non esistono gerarchie né leggi che regolano la vita degli abitanti: ognuno è pertanto libero di fare un po’ “come c*zzo gli pare”. Tutti i vini sono prodotti di assoluta eccellenza qualitativa, con un vestito scanzonato e un po’ sopra le righe. L’obiettivo è infatti quello di spogliarli da inutili convenevoli e riportare una cena tra amici, un regalo per una ricorrenza o un bicchiere di vino all’ora dell’aperitivo ad essere ciò che realmente è: quel bisogno primordiale dell’essere umano definito “divertimento”. Ecco perché lo staff de La Tognazza di definisce #winecreator, proprio per la volontà di coniugare un buon bicchiere di vino all’allegria di una serata tra amici.
Vendemmia manuale e cernita dei migliori grappoli tra la fine di agosto e la prima settimana di settembre. Le uve vendemmiate vengono immediatamente raffreddate a 5-6° e pressate. Il mosto, illimpidito per decantazione a freddo, fermenta lentamente in tini di acciaio per 15-18 giorni a temperatura controllata. Successivamente si procede alla preparazione del blend a cui segue adeguato affinamento in bottiglia.
Vendemmia
2021, 2022
Gradazione
12,5%
Formato
Bottiglia 0,75L
Allergeni
Contiene solfiti
Luogo del vigneto
Toscana e Lazio
Altitudine
200 / 400 m s.l.m.
Terreno
Sabbioso-argilloso di origine vulcanica nelle aree laziali, calcareo-argilloso di provenienza alluvionale in quelle toscane.
Età media delle piante
Vecchi e nuovi impianti
Consumo ideale
2023/2025
Temperatura di servizio
10/12°C
Vitigni
Chardonnay, Vermentino
Bicchiere consigliato
Calice di media ampiezza
Aperitivi e stuzzichini, cena informale con amici. Adatto a piatti di pesce leggeri, frittura o in abbinamento ad una torta salata di verdure.
Sei già membro? Accedi
I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.
Iscriviti alla newsletter per ricevere ogni giorno sconti, promozioni e novità!
Registrati
Non hai ancora un account? Registrati
Password dimenticata?
Accedi