Bevi responsabilmente
Tutti i risultati
Home » Shop » Marziano Abbona Barolo DOCG
Il Barolo Classico Marziano Abbona, come di consueto, vuole abbinare le caratteristiche tradizionali e più nobili del Barolo ad una piacevole facilità di beva, con tannini setosi e suadenti, che permettono il consumo di questo vino anche immediatamente così come il riposo in cantina per diversi anni.
Marziano Abbona Barolo DOCG ha un colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso spiccano note floreali di rosa canina e glicine, che accompagnano sensazioni di viola. Chiude il profilo olfattivo su ricordi di terra umida, a tratti balsamico. Al palato è corposo intenso, con un sorso fresco e avvolgente, con una trama tannica equilibrata. È caldo ed armonico, di grande persistenza sul finale.
– Più fresco ed immediato rispetto ai cru, questo Barolo può essere degustato tranquillamente già nei primi anni in bottiglia. Le uve Nebbiolo provengono da Monforte d’Alba, dal vigneto “Perno”, dove nascono anche i medesimi cru Pressenda, Bricco Barone e Ravera.
–
L’annata 2019 si è sviluppata in modo decisamente più consueto, donando uve dai parametri analitici “classici”, ovvero con un buon tenore zuccherino e ottimo quadro polifenolico, che assicurano vini di struttura e con notevoli potenziali di invecchiamento. Un’annata definita “grande” anche dai critici più influenti della stampa. – Il Barolo Classico Marziano Abbona, come di consueto, vuole abbinare le caratteristiche tradizionali e più nobili del Barolo ad una piacevole facilità di beva, con tannini setosi e suadenti, che permettono il consumo di questo vino anche immediatamente così come il riposo in cantina per diversi anni. Altro tratto distintivo è l’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Vendemmia manuale e cernita dei migliori grappoli.
Diraspa-pigiatura a cui segue macerazione pellicolare per 24 ore. Inizio della fermentazione alcolica spontanea a mezzo di lieviti indigeni a contatto con le bucce in vasche d’acciaio a temperatura controllata con picchi di 28°/30°C: durata 22 giorni con rimontaggi quotidiani. Svinatura a secco, sfecciatura e travaso in botti.
Fermentazione malolattica: completamente svolta in modo spontaneo in botte.
Affinamento in botte da 25 ettolitri litri per 34 mesi. Assemblaggio ed imbottigliamento senza filtrazione avvenuto a dicembre 2022. Riposo in bottiglia a temperatura costante di 14° C per tre mesi prima della commercializzazione.
Anno
Voto
AIS Vitae
2017
3/4 viti
James Suckling
2018
93/100
Bibenda
5/5 grappoli
Wine Spectator
89/100
Wine Enthusiast
2016
Vendemmia
2019
Denominazione
Barolo DOCG
Gradazione
14,5%
Formato
Bottiglia 0,75L
Allergeni
Contiene solfiti
Luogo del vigneto
Vigneto Perno, Monforte d'Alba (CN)
Esposizione
Sud-Ovest
Altitudine
320-400 m s.l.m.
Terreno
Matrice limoso-argillosa, con componente sabbiosa elevata
Età media delle piante
30/50 anni
Consumo ideale
2023/2030
Temperatura di servizio
16/18°C
Vitigni
Nebbiolo 100%
Bicchiere consigliato
Ballon
Primi piatti saporiti, brasati, cacciagione, formaggi stagionati.
Sei già membro? Accedi
I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.
Iscriviti alla newsletter per ricevere ogni giorno sconti, promozioni e novità!
Registrati
Non hai ancora un account? Registrati
Password dimenticata?
Accedi