Bevi responsabilmente
Tutti i risultati
Home » Shop » Terre di Leone Amarone della Valpolicella Classico DOCG Riserva
L’Amarone della Valpolicella Classico DOCG Riserva Terre di Leone, prodotto solo nelle annate di indiscussa eccellenza, è il vino di punta della cantina, che colpisce e sorprende per i profumi avvolgenti ed intensi, il corpo robusto e la morbidezza dei tannini, conferitigli dal lungo affinamento in legno di 80 mesi. Un vino armonico ed elegante, sicuramente difficile da dimenticare, che ha come unico obiettivo l’eccellenza.
68,00 € iva inclusa
Disponibile
— OPPURE —
Solo 1 disponibile!
L’Amarone della Valpolicella Classico DOCG Riserva Terre di Leone ha un colore rosso granato vivido, dal riflesso appena aranciato. Al naso è intriso di sensazioni eteree complesse, dove nessuna predomina, punteggiato da cuoio, note tostate, erbe aromatiche e toni balsamici di eucalipto e mentolo. Le note floreali ricordano la viola e la rosa appassite, mentre per la parte fruttata sono protagonisti i piccoli frutti di bosco come il ribes nero e il lampone, seguiti da ciliegia surmatura e sotto spirito. Al palato è cremoso, con un corpo complesso e di eccellente struttura. La trama tannica è evoluta e si intreccia ad un’inaspettata e vibrante freschezza. Il sorso è pieno, appagante e complesso, con notevoli ritorni di frutta matura nel finale, anch’esso lungo e molto persistente.
Prodotto in sole 7400 bottiglie numerate per la riserva 2011.
Vendemmia tardiva nella seconda decade di ottobre, effettuata manualmente in piccole cassette da massimo 5 kg e cernita attenta dei migliori grappoli, che vengono posti nei fruttai ad appassire per circa 110 giorni. Le uve fresche vengono diraspate senza essere pigiate e lavorate a caduta. Fase prefermentativa a freddo in contenitori di acciaio inox per 7/9 giorni a cui segue la fermentazione a temperatura controllata. Successivamente le vinacce vengono pressate delicatamente per estrarne maggiormente aromi e materia colorante. L’affinamento avviene in botti di rovere francese da 25 ettolitri per una durata di circa 80 mesi. Imbottigliamento e commercializzazione dopo 12 mesi di riposo in bottiglia.
Vendemmia
2011
Denominazione
Amarone della Valpolicella Classico DOCG Riserva
Vitigni
Corvina 40%, Corvinone 30%, Rondinella 20%, Oseleta 10%
Gradazione
16%
Formato
Bottiglia 0,75L
Allergeni
Contiene solfiti
Luogo del vigneto
Comuni di Marano di Valpolicella (VR) e Fumane (VR)
Esposizione
Sud-ovest / Sud-est
Altitudine
420 m s.l.m.
Terreno
A prevalente composizione tufo-basaltica di origine vulcanica ed in parte cocenico-calcarea, terrazzati con muretti a secco
Consumo ideale
2022/2035
Temperatura di servizio
18/20°C
Bicchiere consigliato
Ballon
Formaggi stagionati ed erborinati, tagliere di salumi misti, selvaggina da pelo e da piuma, carne alla brace, brasati e stracotti importanti di carne rossa. Ottimo anche da solo, come vino da meditazione.
Per apprezzarlo al massimo del suo potenziale, è consigliabile stappare la bottiglia almeno 2/3 ore prima del servizio.
Sei già membro? Accedi
I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.
Iscriviti alla newsletter per ricevere ogni giorno sconti, promozioni e novità!
Registrati
Non hai ancora un account? Registrati
Password dimenticata?
Accedi