Bevi responsabilmente
Tutti i risultati
Home » Shop » Terre di Leone Il Re Pazzo Amarone della Valpolicella Classico DOCG
L’Amarone della Valpolicella Classico DOCG “Il Re Pazzo” di Terre di Leone è l’espressione moderna dell’Amarone, un vino più disinvolto e schietto, di ottima piacevolezza di beva, che conquista immediatamente per il frutto intenso e polposo, innestato alla perfezione con la sua vena sorprendentemente fresca.
38,00 € iva inclusa
Disponibile
— OPPURE —
Solo 1 disponibile!
L’Amarone della Valpolicella Classico DOCG “Il Re Pazzo” di Terre di Leone ha un colore rosso rubino carico, con evidenti sfumature granato. Al naso esprime sentori fruttati molto marcati e definiti che ricordano i piccoli frutti di bosco come ribes nero e lampone, a cui segue la ciliegia matura, quasi in confettura. In seconda battuta si riescono a percepire profumi floreali di viola, rosa e iris selvatico, che si completano in delicati sbuffi dolci e speziati di cannella accompagnati dalla freschezza del bergamotto. Al palato è di buon corpo e struttura, fresco e piacevolmente sapido. Il tannino è ben integrato nell’insieme, creando un connubio morbido e vellutato. Il finale è di ottima persistenza, ripercorrendo i toni fruttati.
Vendemmia tardiva nella seconda decade di ottobre, effettuata manualmente in piccole cassette da massimo 5 kg e cernita attenta dei migliori grappoli, che vengono posti nei fruttai ad appassire per circa 110 giorni. Le uve fresche vengono diraspate senza essere pigiate e lavorate a caduta. Fase prefermentativa a freddo in contenitori di acciaio inox per 7/9 giorni a cui segue la fermentazione a temperatura controllata. Successivamente le vinacce vengono pressate delicatamente per estrarne maggiormente aromi e materia colorante. L’affinamento avviene in botti di rovere francese da 10 e 25 ettolitri per una durata di circa 36 mesi. Imbottigliamento e commercializzazione dopo 8 mesi di riposo in bottiglia.
Anno
Voto
AIS Vitae
2016
3/4 viti
Vendemmia
Denominazione
Amarone della Valpolicella Classico DOCG
Vitigni
Corvina 40%, Corvinone 30%, Rondinella 20%, Oseleta 10%
Gradazione
15%
Formato
Bottiglia 0,75L
Allergeni
Contiene solfiti
Luogo del vigneto
Comuni di Marano di Valpolicella (VR) e Fumane (VR)
Esposizione
Sud-ovest / Sud-est
Altitudine
420 m s.l.m.
Terreno
A prevalente composizione tufo-basaltica di origine vulcanica ed in parte cocenico-calcarea, terrazzati con muretti a secco
Consumo ideale
2022/2029
Temperatura di servizio
16/18°C
Bicchiere consigliato
Ballon
Formaggi stagionati ed erborinati, tagliere di salumi misti, selvaggina, carne alla brace, brasati, piatti dai sapori agrodolci, piatti della cucina asiatica e mediorientale.
Per apprezzarlo al massimo del suo potenziale, è consigliabile stappare la bottiglia almeno 45/60 minuti prima del servizio.
Sei già membro? Accedi
I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.
Iscriviti alla newsletter per ricevere ogni giorno sconti, promozioni e novità!
Registrati
Non hai ancora un account? Registrati
Password dimenticata?
Accedi