Hai già compiuto 18 anni?

Bevi responsabilmente

Spedizione gratuita da 129 €*

Marziano Abbona Barolo DOCG Ravera 2018

Ravera è il più celebre cru del comune di Novello, dal quale si ottengono i migliori Barolo della zona.
Il vino beneficia di un equilibrio nettamente superiore: corpo e profondità maestosi, tannino nobile, aromi fruttati ma anche speziati, con un’ottima bevibilità.
Il cru gode inoltre di un’esposizione perfetta a sud e le vigne hanno un’età di circa 40 anni.
Prodotto in sole 3333 bottiglie per l’annata 2018.

Descrizione:

Marziano Abbona Barolo DOCG Ravera 2018 ha un colore rosso granato intenso con riflessi aranciati.
Al naso sviluppa note predominanti di rosa, frutta sotto spirito, con un buon corredo di spezie e vaniglia.
Al palato offre una notevole eleganza e freschezza, giocata sulla piacevolezza del frutto e sulla setosità dei tannini, che però mantiene la celebre struttura e complessità tipica del Barolo di questi territori.


Ravera è il più celebre cru del comune di Novello, dal quale si ottengono i migliori Barolo della zona.
Il vino beneficia di un equilibrio nettamente superiore: corpo e profondità maestosi, tannino nobile, aromi fruttati ma anche speziati, con un’ottima bevibilità.
Il cru gode inoltre di un’esposizione perfetta a sud e le vigne hanno un’età di circa 40 anni.
Prodotto in sole 3333 bottiglie per l’annata 2018.

L’annata 2018
Un inverno lungo e ricco di precipitazioni ha ristabilito la dotazione idrica del suolo dopo la calda e più secca annata 2017; la primavera ha visto ancora frequenti piogge, mentre nella stagione estiva le temperature sono state più elevate ed il bel tempo stabile, permettendo un’ottima maturazione delle uve e lo sviluppo di una vendemmia decisamente “classica” per il Nebbiolo.

 

Vinificazione e affinamento:

Vendemmia manuale e cernita dei migliori grappoli.
Diraspa-pigiatura a cui segue macerazione pellicolare per 24 ore a 15°-18°C.Inizio della fermentazione alcolica spontanea a mezzo di lieviti indigeni a contatto con le bucce in vasche d’acciaio a temperatura controllata con picchi di 32°-33° C; durata 22 giorni con rimontaggi quotidiani; al termine di questo periodo si fa una macerazione a cappello sommerso a 22°C della durata di 50 giorni . Svinatura a secco, sfecciatura e travaso in botti.
Fermentazione malolattica completamente svolta in modo spontaneo durante la macerazione a cappello sommerso.
Affinamento in botte da 25 ettolitri per i primi 9 mesi, poi travasato in botti di rovere da 50 ettolitri per i successivi 18 mesi. Assemblaggio ed imbottigliamento avvenuto ad aprile 2022. Quindi riposo in bottiglia a temperatura costante di 14° C per dieci mesi prima della commercializzazione.

Riconoscimenti e punteggi:

Anno

Voto

James Suckling

2017

92/100

Antonio Galloni

2018

93/100

Gambero Rosso

2018

2/3 bicchieri

Bibenda

2017

4/5 grappoli

Wine Spectator

2015

92/100

Scheda tecnica

Vendemmia

2018

Denominazione

Barolo DOCG

Gradazione

14,5%

Formato

Bottiglia 0,75L

Allergeni

Contiene solfiti

Luogo del vigneto

Vigneto Ravera, Novello (CN)

Esposizione

Sud-Est

Altitudine

400/425 m s.l.m.

Terreno

Matrice limoso-argillosa, con bassa percentuale di sabbia ed elevato contenuto di calcare.

Età media delle piante

42 anni

Consumo ideale

2023/2035

Temperatura di servizio

16/18°C

Vitigni

Nebbiolo 100%

Bicchiere consigliato

Ballon

Abbinamenti

Primi piatti saporiti, brasati, cacciagione, formaggi stagionati.

Marziano Abbona Barolo DOCG Ravera 2018 ha un colore rosso granato intenso con riflessi aranciati.
Al naso sviluppa note predominanti di rosa, frutta sotto spirito, con un buon corredo di spezie e vaniglia.
Al palato offre una notevole eleganza e freschezza, giocata sulla piacevolezza del frutto e sulla setosità dei tannini, che però mantiene la celebre struttura e complessità tipica del Barolo di questi territori.


Ravera è il più celebre cru del comune di Novello, dal quale si ottengono i migliori Barolo della zona.
Il vino beneficia di un equilibrio nettamente superiore: corpo e profondità maestosi, tannino nobile, aromi fruttati ma anche speziati, con un’ottima bevibilità.
Il cru gode inoltre di un’esposizione perfetta a sud e le vigne hanno un’età di circa 40 anni.
Prodotto in sole 3333 bottiglie per l’annata 2018.

L’annata 2018
Un inverno lungo e ricco di precipitazioni ha ristabilito la dotazione idrica del suolo dopo la calda e più secca annata 2017; la primavera ha visto ancora frequenti piogge, mentre nella stagione estiva le temperature sono state più elevate ed il bel tempo stabile, permettendo un’ottima maturazione delle uve e lo sviluppo di una vendemmia decisamente “classica” per il Nebbiolo.

 

Vendemmia manuale e cernita dei migliori grappoli.
Diraspa-pigiatura a cui segue macerazione pellicolare per 24 ore a 15°-18°C.Inizio della fermentazione alcolica spontanea a mezzo di lieviti indigeni a contatto con le bucce in vasche d’acciaio a temperatura controllata con picchi di 32°-33° C; durata 22 giorni con rimontaggi quotidiani; al termine di questo periodo si fa una macerazione a cappello sommerso a 22°C della durata di 50 giorni . Svinatura a secco, sfecciatura e travaso in botti.
Fermentazione malolattica completamente svolta in modo spontaneo durante la macerazione a cappello sommerso.
Affinamento in botte da 25 ettolitri per i primi 9 mesi, poi travasato in botti di rovere da 50 ettolitri per i successivi 18 mesi. Assemblaggio ed imbottigliamento avvenuto ad aprile 2022. Quindi riposo in bottiglia a temperatura costante di 14° C per dieci mesi prima della commercializzazione.

Anno

Voto

James Suckling

2017

92/100

Antonio Galloni

2018

93/100

Gambero Rosso

2018

2/3 bicchieri

Bibenda

2017

4/5 grappoli

Wine Spectator

2015

92/100

Vendemmia

2018

Denominazione

Barolo DOCG

Gradazione

14,5%

Formato

Bottiglia 0,75L

Allergeni

Contiene solfiti

Luogo del vigneto

Vigneto Ravera, Novello (CN)

Esposizione

Sud-Est

Altitudine

400/425 m s.l.m.

Terreno

Matrice limoso-argillosa, con bassa percentuale di sabbia ed elevato contenuto di calcare.

Età media delle piante

42 anni

Consumo ideale

2023/2035

Temperatura di servizio

16/18°C

Vitigni

Nebbiolo 100%

Bicchiere consigliato

Ballon

Primi piatti saporiti, brasati, cacciagione, formaggi stagionati.

© Copyright 2025 EnoArt di Senatore Roberto
Via Pola 16 - 20843 Verano Brianza (MB)
C.F. SNTRRT99L30I441M - Partita IVA 11836520962 - REA MB - 2626896
1
    Carrello 1
    Mancano 14,10  per la spedizione gratuita
         Calcola spese di spedizione
      CALCOLA SPESE
         Applica coupon