Bevi responsabilmente
Tutti i risultati
Home » Shop » Monte Zovo Valpolicella Ripasso Superiore DOC
Il Ripasso Superiore Monte Zovo è ottenuto dall’assemblaggio di uve autoctone della Valpolicella, Corvina, Corvinone e Rondinella, provenienti dal Vigneto Zovolo, Tenuta di Tregnago. Viene prodotto attraverso il tipico metodo del “Ripasso”, facendo fermentare una seconda volta il vino con le vinacce dell’Amarone, facendogli acquisire complessità e un corredo aromatico tipico. Dopo un lungo affinamento in legno e in bottiglia, si ottiene un Ripasso Superiore imponente e profumato, che si abbina sapientemente a primi di terra e carni.
Monte Zovo Valpolicella Ripasso Superiore DOC ha un colore rosso rubino intenso con lievi riflessi granato. Al naso si dimostra particolarmente invitante, esprimendosi al meglio con note di ciliegia, mora e lampone. Sensazioni floreali di geranio e violetta sono seguiti dai sentori tostati di caffè, i terziari di cuoio e dalla prugna. Al palato è morbido, caldo ed equilibrato in tutte le componenti. La freschezza e la trama tannica si fondono sapientemente. Chiude con un finale di grande persistenza gusto-olfattiva. – Il Ripasso Superiore Monte Zovo è ottenuto dall’assemblaggio di uve autoctone della Valpolicella, Corvina, Corvinone e Rondinella, provenienti dal Vigneto Zovolo, Tenuta di Tregnago. Viene prodotto attraverso il tipico metodo del “Ripasso”, facendo fermentare una seconda volta il vino con le vinacce dell’Amarone, facendogli acquisire complessità e un corredo aromatico tipico. Dopo un lungo affinamento in legno e in bottiglia, si ottiene un Ripasso Superiore imponente e profumato, che si abbina sapientemente a primi di terra e carni.
Intorno a fine settembre, i grappoli vengono accuratamente selezionati e raccolti manualmente. Le uve vengono diraspate, pigiate e lasciate fermentare in vasche d’acciaio per circa 15 giorni a temperatura controllata di 20/24°C. Successivamente, il vino viene separato dalle bucce con pressatura soffice e conservato in serbatoi di acciaio inox fino al momento in cui verrà prodotto l’Amarone. A questo punto avviene la fase del “Ripasso”: il vino viene riversato sulle vinacce appassite di Amarone, innescando così una seconda fermentazione che dura circa 15 giorni. Ne consegue un affinamento di 24 mesi in tonneaux e tini di legno tronco-conici.
Anno
Voto
AIS Vitae
2020
3.5/4 viti
Luca Maroni
91/100
Doctor Wine
93/100
Vinetia AIS
3 Rosoni
Vendemmia
2020, 2022
Denominazione
Valpolicella Ripasso Superiore DOC
Gradazione
14,5%
Formato
Bottiglia 0,75L
Allergeni
Contiene solfiti
Luogo del vigneto
Tregnago (VR), Valpolicella Orientale
Esposizione
Sud-Ovest
Altitudine
550 m s.l.m.
Terreno
Calcareo-marnoso misto a terreno sedimentario
Età media delle piante
20 anni
Consumo ideale
2023/2027
Temperatura di servizio
16/18°C
Vitigni
Corvina 70%, Corvinone 20%, Rondinella 10%
Bicchiere consigliato
Calice ampio
Si abbina egregiamente con carni alla griglia, primi piatti saporiti a base di pasta con salsiccia e funghi, oppure con tortelli ripieni di zucca. Ottimo con salumi e formaggi mediamente stagionati.
Sei già membro? Accedi
I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.
Iscriviti alla newsletter per ricevere ogni giorno sconti, promozioni e novità!
Registrati
Non hai ancora un account? Registrati
Password dimenticata?
Accedi