Hai già compiuto 18 anni?

Bevi responsabilmente

Spedizione gratuita da 129 €*
- 8%

Monte Zovo Valpolicella Superiore DOC

Il Valpolicella Superiore Monte Zovo è ottenuto dall’assemblaggio di uve autoctone della Valpolicella, Corvina, Corvinone e Rondinella, provenienti dal Vigneto Zovolo, Tenuta di Tregnago.
Rappresenta la massima espressione della Valpolicella in ogni sorso, da assaporare cogliendone appieno l’intensità. Un grande vino dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.

Descrizione:

Monte Zovo Valpolicella Superiore DOC ha un colore rosso granato con riflessi aranciati.
Al naso si esprime con un ampio corredo fruttato, composto da marasche e ciliegie mature, ancor più esaltato da spezie scure come pepe nero, cannella e chiodi di garofano.
Al palato è di corpo snello, ma con una buona struttura. È piacevolmente sapido, con tannini aggraziati ed equilibrati.
Chiude con un finale di buona persistenza gusto-olfattiva.

Il Valpolicella Superiore Monte Zovo è ottenuto dall’assemblaggio di uve autoctone della Valpolicella, Corvina, Corvinone e Rondinella, provenienti dal Vigneto Zovolo, Tenuta di Tregnago.
Rappresenta la massima espressione della Valpolicella in ogni sorso, da assaporare cogliendone appieno l’intensità.
Un grande vino dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.

Vinificazione e affinamento:

Intorno a fine settembre, i grappoli vengono accuratamente selezionati e raccolti manualmente.
Le uve vengono diraspate, pigiate e lasciate fermentare in vasche d’acciaio per circa 15 giorni a temperatura controllata di 20/24°C.
Successivamente, il vino viene separato dalle bucce con pressatura soffice.
Segue un affinamento di 12 mesi tini di legno tronco-conici e di altri 6 in bottiglia.

Riconoscimenti e punteggi:

Anno

Voto

Luca Maroni

Sans année

1/100

Doctor Wine

Sans année

1/100

Scheda tecnica

Vendemmia

2021, 2022

Denominazione

Valpolicella Superiore DOC

Gradazione

13,5%

Formato

Bottiglia 0,75L

Allergeni

Contiene solfiti

Luogo del vigneto

Tregnago (VR), Valpolicella Orientale

Esposizione

Sud-Ovest

Altitudine

550 m s.l.m.

Terreno

Calcareo-marnoso misto a terreno sedimentario

Età media delle piante

20 anni

Consumo ideale

2023/2025

Temperatura di servizio

16/18°C

Vitigni

Corvina 70%, Corvinone 20%, Rondinella 10%

Bicchiere consigliato

Calice ampio

Abbinamenti

Si abbina perfettamente a primi piatti con sughi di carne, secondi di carne alla griglia e salumi. Per la struttura superiore è adatto anche all'abbinamento con piatti più complessi come arrosti e filetto al pepe verde.

Monte Zovo Valpolicella Superiore DOC ha un colore rosso granato con riflessi aranciati.
Al naso si esprime con un ampio corredo fruttato, composto da marasche e ciliegie mature, ancor più esaltato da spezie scure come pepe nero, cannella e chiodi di garofano.
Al palato è di corpo snello, ma con una buona struttura. È piacevolmente sapido, con tannini aggraziati ed equilibrati.
Chiude con un finale di buona persistenza gusto-olfattiva.

Il Valpolicella Superiore Monte Zovo è ottenuto dall’assemblaggio di uve autoctone della Valpolicella, Corvina, Corvinone e Rondinella, provenienti dal Vigneto Zovolo, Tenuta di Tregnago.
Rappresenta la massima espressione della Valpolicella in ogni sorso, da assaporare cogliendone appieno l’intensità.
Un grande vino dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.

Intorno a fine settembre, i grappoli vengono accuratamente selezionati e raccolti manualmente.
Le uve vengono diraspate, pigiate e lasciate fermentare in vasche d’acciaio per circa 15 giorni a temperatura controllata di 20/24°C.
Successivamente, il vino viene separato dalle bucce con pressatura soffice.
Segue un affinamento di 12 mesi tini di legno tronco-conici e di altri 6 in bottiglia.

Anno

Voto

Luca Maroni

Sans année

1/100

Doctor Wine

Sans année

1/100

Vendemmia

2021, 2022

Denominazione

Valpolicella Superiore DOC

Gradazione

13,5%

Formato

Bottiglia 0,75L

Allergeni

Contiene solfiti

Luogo del vigneto

Tregnago (VR), Valpolicella Orientale

Esposizione

Sud-Ovest

Altitudine

550 m s.l.m.

Terreno

Calcareo-marnoso misto a terreno sedimentario

Età media delle piante

20 anni

Consumo ideale

2023/2025

Temperatura di servizio

16/18°C

Vitigni

Corvina 70%, Corvinone 20%, Rondinella 10%

Bicchiere consigliato

Calice ampio

Si abbina perfettamente a primi piatti con sughi di carne, secondi di carne alla griglia e salumi. Per la struttura superiore è adatto anche all'abbinamento con piatti più complessi come arrosti e filetto al pepe verde.

© Copyright 2025 EnoArt di Senatore Roberto
Via Pola 16 - 20843 Verano Brianza (MB)
C.F. SNTRRT99L30I441M - Partita IVA 11836520962 - REA MB - 2626896
0
    Carrello 0
    Mancano 99,00  per la spedizione gratuita
    Il carrello è vuotoTorna allo shop
         Calcola spese di spedizione
         Applica coupon