Bevi responsabilmente
Tutti i risultati
Home » Shop » Ornellaia Bolgheri DOC Superiore Rosso 2020
Ornellaia è un taglio bordolese che rappresenta il desiderio di esprimere le eccezionali qualità dell’omonima tenuta, da sempre principio alla base della sua filosofia. Un rosso potente e vigoroso, ottenuto da un taglio di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, ad espressione di un terroir unico, da sempre in armonia con la natura.
248,00 € Il prezzo originale era: 248,00 €.199,90 €Il prezzo attuale è: 199,90 €. iva inclusa
Esaurito
Ornellaia Bolgheri DOC Superiore 2020 ha un colore rosso rubino intenso e profondo. Al naso si caratterizza per i suoi profumi di frutti rossi maturi, delicate note di vaniglia e tabacco dolce, che rendono il profilo olfattivo ancora più intrigante e complesso. Al palato è corposo, morbido e vellutato, con un ingresso in bocca piacevole ed avvolgente, che invita ad un secondo sorso. D’impeccabile equilibrio, ma allo stesso tempo vibrante e pieno, con una trama tannica fitta ed elegante. Ciò che incanta è la struttura avvolgente e la morbidezza. Chiude con un finale persistente e con una buona sapidità. Davvero appagante. – Ornellaia è un taglio bordolese che rappresenta il desiderio di esprimere le eccezionali qualità dell’omonima tenuta, da sempre principio alla base della sua filosofia. Un rosso potente e vigoroso, ottenuto da un taglio di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, ad espressione di un terroir unico, da sempre in armonia con la natura. Insomma, un prestigioso capolavoro enologico, fiore all’occhiello dell’enologia Made in Italy e celebre in tutto il Mondo; la sintesi perfetta di eleganza, stile e annata, con massima attenzione ai dettagli. – Perfetto subito, può evolvere tranquillamente in cantina per qualche anno per poterlo assaggiare nella sua versione più matura. – Andamento climatico 2020 Dopo un inverno mite e piovoso, marzo ha visto un temporaneo abbassamento delle temperature con qualche notte sotto 0°C proprio all’inizio del germogliamento nell’ultima settimana del mese. I germogli appena sbocciati erano tuttavia ancora protetti dal tessuto cotonoso della gemma, che ha permesso di evitare danni dal gelo. Il resto della primavera ha visto un tempo generalmente caldo con precipitazioni nella norma, garantendo un regolare sviluppo vegetativo fino alla fioritura che è avvenuta tra il 20 e il 25 maggio. In giugno un passaggio piovoso di grande intensità verso la metà del mese, ha lasciato seguito a un lunghissimo periodo di siccità con sostanziale assenza di piogge e temperature torride fino alla fine di agosto. L’invaiatura si è svolta in maniera omogenea e veloce tra il 20 e il 25 luglio, dando avvio alla maturazione delle uve sotto un sole ardente. A fine agosto sono arrivate delle piogge che hanno portato a un notevole abbassamento delle temperature, con minime notturne anche fino a 13°C, condizioni ideali per completare la maturazione dei Merlot. La loro raccolta è avvenuta presto e velocemente, in sole due settimane, per preservare al massimo freschezza e fruttato, appena in tempo per evitare un’improvvisa ondata di caldo di una settimana dove il termometro ha segnato fino a 37°C, facendo impennare le gradazioni zuccherine per tutte le varietà ancora da vendemmiare, portandoci a iniziare a vendemmiare Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon dei vigneti giovani già dal 17 settembre. Verso la fine di settembre un passaggio piovoso ha finalmente riportato le condizioni climatiche nella norma, l’acqua assorbita dai grappoli ha abbassato le gradazioni alcooliche riportandole a valori normali, permettendoci di concludere la vendemmia di Cabernet Sauvignon e Petit Verdot il 3 ottobre.
Vendemmia manuale in piccole cassette da 15kg e cernita dei migliori grappoli in cantina, prima e dopo la diraspatura. Pigiatura soffice. Ogni varietà e ogni parcella è stata vinificata separatamente. Fermentazione alcolica, parte in tini d’acciaio e parte in tini in cemento, a temperatura controllata compresa tra 26/30°C e per una durata di circa 7 giorni. Segue successivamente la macerazione sulle bucce per circa 15 giorni. La fermentazione malolattica è svolta principalmente in barriques di rovere (70% nuove, 30% di secondo passaggio). Il vino rimane in barrique a temperatura controllata per un periodo di circa 18 mesi: dopo i primi 12 mesi è stato effettuato l’assemblaggio e quindi reintrodotto nelle barriques per altri 6 mesi. Imbottigliamento e riposo in bottiglia per ulteriori 12 mesi, prima della messa in commercio.
Anno
Voto
AIS Vitae
2018
4/4 viti
James Suckling
2019
97/100
Robert Parker
97/99
Antonio Galloni
Gambero Rosso
3/3 bicchieri
Wine Spectator
96/100
Vendemmia
2020
Denominazione
Bolgheri DOC Superiore
Gradazione
14,5%
Formato
Bottiglia 0,75L
Allergeni
Contiene solfiti
Luogo del vigneto
Bolgheri (LI)
Terreno
DI origine marina, alluvionale e vulcanica
Consumo ideale
2023/2045
Temperatura di servizio
18/20°C
Vitigni
Cabernet Sauvignon 50%, Merlot 32%, Petit Verdot 5%, Cabernet Franc 13%,
Bicchiere consigliato
Ballon
Perfetto con i piatti di terra, in particolare con pietanze a base di pollame nobile o cacciagione da piuma. Egregio anche con formaggi stagionati o di media stagionatura, carni rosse importanti.
Per apprezzarlo al massimo del suo potenziale, è consigliabile stappare la bottiglia almeno 1/2 ore prima del servizio.
Sei già membro? Accedi
I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.
Iscriviti alla newsletter per ricevere ogni giorno sconti, promozioni e novità!
Registrati
Non hai ancora un account? Registrati
Password dimenticata?
Accedi
Nazione Italia
Seleziona un'opzione… AgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBarletta-Andria-TraniBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoEnnaFermoFerraraFirenzeFoggiaForlì-CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImperiaIserniaLa SpeziaL'AquilaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMantovaMassa-CarraraMateraMessinaMilanoModenaMonza e della BrianzaNapoliNovaraNuoroOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro e UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSud SardegnaTarantoTeramoTerniTorinoTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineVareseVeneziaVerbano-Cusio-OssolaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaViterbo
Aggiorna