Hai già compiuto 18 anni?

Bevi responsabilmente

Spedizione gratuita da 129 €*

Saraja Tarra Inkibi Cannonau di Sardegna DOC

Inkibi è un Cannonau di Sardegna dal profilo mediterraneo, con note di frutti scuri, macchia e sottobosco. Al palato è ampio, morbido e fresco, con un finale sapido e persistente. Perfetto per chi cerca un rosso espressivo e territoriale.

Descrizione:

Saraja Tarra Inkibi Cannonau di Sardegna DOC si presenta con un rosso rubino intenso, arricchito da leggeri riflessi violacei.
Al naso emerge un bouquet fruttato e generoso, con sentori di mora, ribes, ciliegia matura e prugna, seguiti da profumi di sottobosco e macchia mediterranea.
Al palato è fragrante, ricco e ampio, con tannini morbidi e vellutati, ben integrati con il frutto, vivace ed intenso.
Chiude con un finale armonico e persistente, dal tocco fresco e sapido.

Inkibi è l’interpretazione autentica del Cannonau di Sardegna, pensata per esprimere al meglio l’identità del vitigno simbolo dell’isola.
Le uve provengono dalla Romangia, nella Sardegna nord-occidentale, affacciata sull’ampio Golfo dell’Asinara.
Ne nasce un Cannonau puro, fortemente legato al territorio, capace di esaltare il carattere mediterraneo e marino della zona di produzione.

Vinificazione e affinamento:

Vendemmia manuale in cassette nell’ultima decade di settembre.
Diraspatura e pressatura, macerazione per 14 giorni sulle fecce fini con rimontaggi e delestage frequenti.
Fermentazione alcolica in tini di acciaio inox a 22/28°C con svolgimento completo della malolattica.
Affinamento per 2 mesi sulle fecce fini, 4 mesi in acciaio inox fino all’ottenimento dell’illimpidimento naturale. Successivo riposo di circa 2 mesi in bottiglia, prima della commercializzazione.

Riconoscimenti e punteggi:

Anno

Voto

James Suckling

Sans année

91/100

Luca Maroni

2022

92/100

Gambero Rosso

2021

2/3 bicchieri

Veronelli

2020

87/100

Scheda tecnica

Vendemmia

2022

Denominazione

Cannonau di Sardegna DOC

Gradazione

14%

Formato

Bottiglia 0,75L

Allergeni

Contiene solfiti

Luogo del vigneto

Romangia, Sardegna nord-occidentale

Esposizione

Sud

Altitudine

90 m s.l.m.

Terreno

Da sabbioso a sabbioso/argilloso

Età media delle piante

20 anni

Consumo ideale

2025/2030

Temperatura di servizio

16/18°C

Vitigni

Cannonau 100%

Bicchiere consigliato

Calice di media ampiezza

Abbinamenti

Ottimo in abbinamento con primi di terra, carni arrosto e salumi del territorio.

Saraja Tarra Inkibi Cannonau di Sardegna DOC si presenta con un rosso rubino intenso, arricchito da leggeri riflessi violacei.
Al naso emerge un bouquet fruttato e generoso, con sentori di mora, ribes, ciliegia matura e prugna, seguiti da profumi di sottobosco e macchia mediterranea.
Al palato è fragrante, ricco e ampio, con tannini morbidi e vellutati, ben integrati con il frutto, vivace ed intenso.
Chiude con un finale armonico e persistente, dal tocco fresco e sapido.

Inkibi è l’interpretazione autentica del Cannonau di Sardegna, pensata per esprimere al meglio l’identità del vitigno simbolo dell’isola.
Le uve provengono dalla Romangia, nella Sardegna nord-occidentale, affacciata sull’ampio Golfo dell’Asinara.
Ne nasce un Cannonau puro, fortemente legato al territorio, capace di esaltare il carattere mediterraneo e marino della zona di produzione.

Vendemmia manuale in cassette nell’ultima decade di settembre.
Diraspatura e pressatura, macerazione per 14 giorni sulle fecce fini con rimontaggi e delestage frequenti.
Fermentazione alcolica in tini di acciaio inox a 22/28°C con svolgimento completo della malolattica.
Affinamento per 2 mesi sulle fecce fini, 4 mesi in acciaio inox fino all’ottenimento dell’illimpidimento naturale. Successivo riposo di circa 2 mesi in bottiglia, prima della commercializzazione.

Anno

Voto

James Suckling

Sans année

91/100

Luca Maroni

2022

92/100

Gambero Rosso

2021

2/3 bicchieri

Veronelli

2020

87/100

Vendemmia

2022

Denominazione

Cannonau di Sardegna DOC

Gradazione

14%

Formato

Bottiglia 0,75L

Allergeni

Contiene solfiti

Luogo del vigneto

Romangia, Sardegna nord-occidentale

Esposizione

Sud

Altitudine

90 m s.l.m.

Terreno

Da sabbioso a sabbioso/argilloso

Età media delle piante

20 anni

Consumo ideale

2025/2030

Temperatura di servizio

16/18°C

Vitigni

Cannonau 100%

Bicchiere consigliato

Calice di media ampiezza

Ottimo in abbinamento con primi di terra, carni arrosto e salumi del territorio.

© Copyright 2025 EnoArt di Senatore Roberto
Via Pola 16 - 20843 Verano Brianza (MB)
C.F. SNTRRT99L30I441M - Partita IVA 11836520962 - REA MB - 2626896
0
    Carrello 0
    Mancano 99,00  per la spedizione gratuita
    Il carrello è vuotoTorna allo shop
         Calcola spese di spedizione
         Applica coupon