Hai già compiuto 18 anni?

Bevi responsabilmente

Spedizione gratuita da 129 €*

Tenimenti Grieco Triassi Terre degli Osci IGT Rosso

Triassi è il vino di punta di Tenimenti Grieco, un taglio bordolese “rivisitato” che rappresenta la sintesi perfetta tra l’eleganza del Cabernet Sauvignon, la complessità del Merlot e la grande longevità dell’Aglianico.

Descrizione:

Tenimenti Grieco Triassi Terre degli Osci IGT Rosso ha un colore rosso rubino intenso e profondo.
Al naso si armonizzano perfettamente le caratteristiche dei tre vitigni che lo compongono: Cabernet Sauvignon, Merlot e Aglianico.
Tutti e tre donano a questo rosso meraviglioso un corredo olfattivo complesso e variegato, in cui è possibile distinguere note di ribes, amarena e mirtillo, che si legano a quelle tostate di cacao, tabacco e caffè, impatto equilibrato dall’affinamento in legno, che contribuisce con lievi sentori eterei.
Al palato si dimostra pieno e strutturato, di grande imponenza; raffinata è la complessità e la consistenza “polposa” dei volumi.
I tannini sono morbidi, ben integrati con la freschezza, rendendo l’assaggio affascinante sia a livello tattile che gustativo. Finale estremamente lungo e persistente.

Triassi è il vino di punta di Tenimenti Grieco, un taglio bordolese “rivisitato” che rappresenta la sintesi perfetta tra l’eleganza del Cabernet Sauvignon, la complessità del Merlot e la grande longevità dell’Aglianico.
Questo rosso, maturo, profondo e concentrato, subisce un lungo affinamento di 15 mesi in barrique di rovere, a cui ne segue uno di 6 mesi dopo il blend dei tre vini e ulteriori 6 mesi in bottiglia.

Vinificazione e affinamento:

Raccolta manuale con selezione dei grappoli tra metà settembre ed inizio ottobre, nel momento più ottimale per la maturazione fenolica.
Ogni varietà è vinificata singolarmente in acciaio a temperatura controllata tra 28-30°C per circa 10 giorni.
Successiva macerazione sulle bucce per 10-15 giorni.
Pressatura soffice e selezione delle differenti frazioni di mosto.
Fermentazione malolattica in acciaio e trasferimento in barriques di rovere francese di primo passaggio per 15 mesi, bâtonnage sulle fecce fini periodici. Assemblaggio dei tre vini e ulteriore affinamento per 6 mesi.
Riposa in bottiglia per 6 mesi prima di essere immesso sul mercato.

Riconoscimenti e punteggi:

Anno

Voto

Luca Maroni

2018

97/100

Bibenda

2017

4/5 grappoli

Vino Way Selection 2023

2017

95/100

Concours Mondial de Bruxelles 2023

2018

Medaglia d'Oro

The Wine Hunter 2023

2018

GOLD Award

Scheda tecnica

Vendemmia

2018, 2019

Denominazione

Terre degli Osci IGT

Gradazione

14%

Formato

Bottiglia 0,75L

Allergeni

Contiene solfiti

Luogo del vigneto

San Martino in Pensilis (CB)

Altitudine

150 m s.l.m.

Terreno

Medio impasto tendenzialmente argilloso

Età media delle piante

20 anni

Consumo ideale

2023/2033

Temperatura di servizio

18°C

Vitigni

Cabernet Sauvignon 55%, Merlot 35%, Aglianico 10%

Bicchiere consigliato

Ballon

Abbinamenti

Eccellente in abbinamento a primi con sughi saporiti di carne, arrosti al forno ben speziati o umidi di lunga cottura, formaggi stagionati ed erborinati, dolci al cioccolato. Ottimo anche come vino da meditazione.

Decantazione

Per apprezzarlo al massimo del suo potenziale, è consigliabile stappare la bottiglia almeno mezz'ora prima del servizio.

Tenimenti Grieco Triassi Terre degli Osci IGT Rosso ha un colore rosso rubino intenso e profondo.
Al naso si armonizzano perfettamente le caratteristiche dei tre vitigni che lo compongono: Cabernet Sauvignon, Merlot e Aglianico.
Tutti e tre donano a questo rosso meraviglioso un corredo olfattivo complesso e variegato, in cui è possibile distinguere note di ribes, amarena e mirtillo, che si legano a quelle tostate di cacao, tabacco e caffè, impatto equilibrato dall’affinamento in legno, che contribuisce con lievi sentori eterei.
Al palato si dimostra pieno e strutturato, di grande imponenza; raffinata è la complessità e la consistenza “polposa” dei volumi.
I tannini sono morbidi, ben integrati con la freschezza, rendendo l’assaggio affascinante sia a livello tattile che gustativo. Finale estremamente lungo e persistente.

Triassi è il vino di punta di Tenimenti Grieco, un taglio bordolese “rivisitato” che rappresenta la sintesi perfetta tra l’eleganza del Cabernet Sauvignon, la complessità del Merlot e la grande longevità dell’Aglianico.
Questo rosso, maturo, profondo e concentrato, subisce un lungo affinamento di 15 mesi in barrique di rovere, a cui ne segue uno di 6 mesi dopo il blend dei tre vini e ulteriori 6 mesi in bottiglia.

Raccolta manuale con selezione dei grappoli tra metà settembre ed inizio ottobre, nel momento più ottimale per la maturazione fenolica.
Ogni varietà è vinificata singolarmente in acciaio a temperatura controllata tra 28-30°C per circa 10 giorni.
Successiva macerazione sulle bucce per 10-15 giorni.
Pressatura soffice e selezione delle differenti frazioni di mosto.
Fermentazione malolattica in acciaio e trasferimento in barriques di rovere francese di primo passaggio per 15 mesi, bâtonnage sulle fecce fini periodici. Assemblaggio dei tre vini e ulteriore affinamento per 6 mesi.
Riposa in bottiglia per 6 mesi prima di essere immesso sul mercato.

Anno

Voto

Luca Maroni

2018

97/100

Bibenda

2017

4/5 grappoli

Vino Way Selection 2023

2017

95/100

Concours Mondial de Bruxelles 2023

2018

Medaglia d'Oro

The Wine Hunter 2023

2018

GOLD Award

Vendemmia

2018, 2019

Denominazione

Terre degli Osci IGT

Gradazione

14%

Formato

Bottiglia 0,75L

Allergeni

Contiene solfiti

Luogo del vigneto

San Martino in Pensilis (CB)

Altitudine

150 m s.l.m.

Terreno

Medio impasto tendenzialmente argilloso

Età media delle piante

20 anni

Consumo ideale

2023/2033

Temperatura di servizio

18°C

Vitigni

Cabernet Sauvignon 55%, Merlot 35%, Aglianico 10%

Bicchiere consigliato

Ballon

Eccellente in abbinamento a primi con sughi saporiti di carne, arrosti al forno ben speziati o umidi di lunga cottura, formaggi stagionati ed erborinati, dolci al cioccolato. Ottimo anche come vino da meditazione.

Per apprezzarlo al massimo del suo potenziale, è consigliabile stappare la bottiglia almeno mezz'ora prima del servizio.

© Copyright 2025 EnoArt di Senatore Roberto
Via Pola 16 - 20843 Verano Brianza (MB)
C.F. SNTRRT99L30I441M - Partita IVA 11836520962 - REA MB - 2626896
5
  • Aggiunto al carrello
Carrello 5
Mancano 8,72  per la spedizione gratuita
       Calcola spese di spedizione
    Spedire a:
    MONZA E DELLA BRIANZA
    Modifica indirizzo
       Applica coupon