Hai già compiuto 18 anni?

Bevi responsabilmente

Spedizione gratuita da 129 €*
- 26%

Avanzi Vigna Bragagna Lugana di Sirmione DOC

Il Lugana di Sirmione Vigna Bragagna è un vino elegante e minerale, ottenuto da uve Turbiana coltivate su suoli argillosi profondi a sud della penisola di Sirmione. Espressione autentica del territorio, unisce ricchezza aromatica e grande potenziale evolutivo.

Descrizione:

Avanzi Vigna Bragagna Lugana di Sirmione DOC si presenta con un colore giallo paglierino di media intensità, arricchito da riflessi verdolini.
Al naso è fine ed elegante, con profumi di fiori bianchi, pesca gialla e accenti tropicali, accompagnati nel finale da un delicato ricordo di pasticceria.
Al palato è deciso, sapido e minerale, con un buon ritorno dei frutti esotici. La struttura piena e la freschezza acida ne esaltano la bevibilità, mantenendo eleganza e precisione. La complessità del vitigno ne consente un’evoluzione interessante nel tempo, con lo sviluppo di note più intense di frutta matura e candita.

Il Lugana di Sirmione Giovanni Avanzi nasce nella frazione Lugana, nel comune di Sirmione, cuore della denominazione. È ottenuto da uve Turbiana coltivate nella prestigiosa Vigna Bragagna, un vigneto di 22 ettari situato a sud della penisola, su suoli argillosi profondi oltre 60 metri. Le viti, con un’età media di 40 anni, insieme ai nuovi impianti, donano un vino di grande ricchezza aromatica e inconfondibile espressione del territorio.

Il nome Sirmione in etichetta è simbolo di qualità assoluta ed è un’esclusiva che sottolinea l’origine unica di questo Lugana. Ogni bottiglia riporta la dicitura Vigna Bragagna, a garanzia che il vino più rappresentativo della cantina proviene da un solo, straordinario vigneto.

Vinificazione e affinamento:

Vendemmia manuale delle uve seguita da raffreddamento delle stesse in cella. Pressatura soffice, decantazione statica a freddo e successiva fermentazione a bassa temperatura mantenendo distinte le singole parcelle. Dopo il primo travaso, contatto per 6/8 mesi con le fecce nobili in serbatoi di acciaio. Riposa in bottiglia per 2 mesi.

Riconoscimenti e punteggi:

Anno

Voto

AIS Vitae

2023

3/4 viti

Luca Maroni

2023

87/100

Gambero Rosso

2023

2/3 bicchieri

Bibenda

2021

3/5 grappoli

Falstaff

2022

89/100

Veronelli

2024

87/100

Decanter

2023

Bronzo

Scheda tecnica

Vendemmia

2024

Denominazione

Lugana DOC

Gradazione

13%

Formato

Bottiglia 0,75L

Allergeni

Contiene solfiti

Luogo del vigneto

Vigna Bragagna, Lugana di Sirmione (BS)

Altitudine

72 m s.l.m.

Terreno

Argilloso

Età media delle piante

40 anni

Consumo ideale

2025/2028

Temperatura di servizio

8°C

Vitigni

Turbiana (Trebbiano di Lugana) 100%

Bicchiere consigliato

Calice di media ampiezza

Abbinamenti

Perfetto in accompagnamento al branzino, risotto con tinca e ricette primaverili a base di verdure ed erbette spontanee. Ottimo anche con il prosciutto crudo o per un aperitivo.

Avanzi Vigna Bragagna Lugana di Sirmione DOC si presenta con un colore giallo paglierino di media intensità, arricchito da riflessi verdolini.
Al naso è fine ed elegante, con profumi di fiori bianchi, pesca gialla e accenti tropicali, accompagnati nel finale da un delicato ricordo di pasticceria.
Al palato è deciso, sapido e minerale, con un buon ritorno dei frutti esotici. La struttura piena e la freschezza acida ne esaltano la bevibilità, mantenendo eleganza e precisione. La complessità del vitigno ne consente un’evoluzione interessante nel tempo, con lo sviluppo di note più intense di frutta matura e candita.

Il Lugana di Sirmione Giovanni Avanzi nasce nella frazione Lugana, nel comune di Sirmione, cuore della denominazione. È ottenuto da uve Turbiana coltivate nella prestigiosa Vigna Bragagna, un vigneto di 22 ettari situato a sud della penisola, su suoli argillosi profondi oltre 60 metri. Le viti, con un’età media di 40 anni, insieme ai nuovi impianti, donano un vino di grande ricchezza aromatica e inconfondibile espressione del territorio.

Il nome Sirmione in etichetta è simbolo di qualità assoluta ed è un’esclusiva che sottolinea l’origine unica di questo Lugana. Ogni bottiglia riporta la dicitura Vigna Bragagna, a garanzia che il vino più rappresentativo della cantina proviene da un solo, straordinario vigneto.

Vendemmia manuale delle uve seguita da raffreddamento delle stesse in cella. Pressatura soffice, decantazione statica a freddo e successiva fermentazione a bassa temperatura mantenendo distinte le singole parcelle. Dopo il primo travaso, contatto per 6/8 mesi con le fecce nobili in serbatoi di acciaio. Riposa in bottiglia per 2 mesi.

Anno

Voto

AIS Vitae

2023

3/4 viti

Luca Maroni

2023

87/100

Gambero Rosso

2023

2/3 bicchieri

Bibenda

2021

3/5 grappoli

Falstaff

2022

89/100

Veronelli

2024

87/100

Decanter

2023

Bronzo

Vendemmia

2024

Denominazione

Lugana DOC

Gradazione

13%

Formato

Bottiglia 0,75L

Allergeni

Contiene solfiti

Luogo del vigneto

Vigna Bragagna, Lugana di Sirmione (BS)

Altitudine

72 m s.l.m.

Terreno

Argilloso

Età media delle piante

40 anni

Consumo ideale

2025/2028

Temperatura di servizio

8°C

Vitigni

Turbiana (Trebbiano di Lugana) 100%

Bicchiere consigliato

Calice di media ampiezza

Perfetto in accompagnamento al branzino, risotto con tinca e ricette primaverili a base di verdure ed erbette spontanee. Ottimo anche con il prosciutto crudo o per un aperitivo.

© Copyright 2025 EnoArt di Senatore Roberto
Via Pola 16 - 20843 Verano Brianza (MB)
C.F. SNTRRT99L30I441M - Partita IVA 11836520962 - REA MB - 2626896
0
    Carrello 0
    Mancano 99,00  per la spedizione gratuita
    Il carrello è vuotoTorna allo shop
         Calcola spese di spedizione
         Applica coupon