Hai già compiuto 18 anni?

Bevi responsabilmente

Spedizione gratuita da 129 €*
- 23%

Marziano Abbona San Luigi Dogliani DOCG

Questo Dogliani è ottenuto da vigneti ubicati in frazione San Luigi nel comune di Dogliani. L’età media delle piante si aggira intorno ai 35/40 anni.
Si distingue per freschezza e facilità di beva, pur mantenendo un carattere da vino rosso importante, dotato di corpo ed eleganza. Fruttato e fragrante, è un vino quotidiano, in grado di stupire ad ogni assaggio. Perfetto già da giovane, può evolvere in cantina per circa 5 anni.

Descrizione:

Marziano Abbona San Luigi Dogliani DOCG ha un colore intenso, violaceo e purpureo.
Al naso spiccano le note fresche di ciliegia e di frutti di bosco.
Al palato risulta un rosso spigliato e gustoso, estremamente godibile: la buona acidità e il carattere giovanile lo rendono un vino di grande bevibilità.
Chiude con un finale di buona persistenza.

Questo Dogliani è ottenuto da vigneti ubicati in frazione San Luigi nel comune di Dogliani. L’età media delle piante si aggira intorno ai 35/40 anni.
Si distingue per freschezza e facilità di beva, pur mantenendo un carattere da vino rosso importante, dotato di corpo ed eleganza. Fruttato e fragrante, è un vino quotidiano, in grado di stupire ad ogni assaggio.
Perfetto già da giovane, può evolvere in cantina per circa 5 anni.

L’annata 2022 è ricordata per essere stata una delle più precoci e sorprendenti in assoluto: ad inizio ottobre si sono concluse le operazioni di vendemmia e le viti hanno dimostrato una capacità di adattamento senza eguali, nonostante l’andamento climatico atipico.
Il San Luigi 2022 anche in questa annata calda e siccitosa ha saputo donarci un Dolcetto ottimo ed un’ennesima dimostrazione della vocazione delle terre di Dogliani.

Vinificazione e affinamento:

Vendemmia manuale e cernita dei migliori grappoli.
Diraspa-pigiatura a cui segue la fermentazione alcolica spontanea, a mezzo di lieviti indigeni, a contatto con le bucce in vasche d’acciaio a temperatura controllata con picchi di 25-28°C; durata 18 giorni.
Svinatura a secco e sfecciatura con travaso in vasche in acciaio. Stabilizzazione a freddo che evita l’impiego di prodotti per la chiarifica.
Fermentazione malolattica completamente svolta in acciaio subito dopo la fermentazione alcolica.
Affinamento in vasche di acciaio sino all’imbottigliamento. Riposo in bottiglia a temperatura costante di 14°C per tre mesi prima della commercializzazione.

Riconoscimenti e punteggi:

Anno

Voto

Antonio Galloni

2021

91/100

Gambero Rosso

2020

2/3 bicchieri

Wine Spectator

2020

90/100

Scheda tecnica

Vendemmia

2022

Denominazione

Dogliani DOCG

Gradazione

14%

Formato

Bottiglia 0,75L

Allergeni

Contiene solfiti

Luogo del vigneto

Frazione San Luigi, Dogliani (CN)

Esposizione

Ovest/Sud-Ovest

Altitudine

390/410 m s.l.m.

Terreno

Marne calcaree alternati a strati di sabbia e arenarie cementate.

Età media delle piante

38 anni

Consumo ideale

2023/2027

Temperatura di servizio

16/18°C

Vitigni

Dolcetto 100%

Bicchiere consigliato

Calice di media ampiezza

Abbinamenti

Vino quotidiano, senza difficoltà di abbinamento, è perfetto dagli antipasti ai formaggi.

Marziano Abbona San Luigi Dogliani DOCG ha un colore intenso, violaceo e purpureo.
Al naso spiccano le note fresche di ciliegia e di frutti di bosco.
Al palato risulta un rosso spigliato e gustoso, estremamente godibile: la buona acidità e il carattere giovanile lo rendono un vino di grande bevibilità.
Chiude con un finale di buona persistenza.

Questo Dogliani è ottenuto da vigneti ubicati in frazione San Luigi nel comune di Dogliani. L’età media delle piante si aggira intorno ai 35/40 anni.
Si distingue per freschezza e facilità di beva, pur mantenendo un carattere da vino rosso importante, dotato di corpo ed eleganza. Fruttato e fragrante, è un vino quotidiano, in grado di stupire ad ogni assaggio.
Perfetto già da giovane, può evolvere in cantina per circa 5 anni.

L’annata 2022 è ricordata per essere stata una delle più precoci e sorprendenti in assoluto: ad inizio ottobre si sono concluse le operazioni di vendemmia e le viti hanno dimostrato una capacità di adattamento senza eguali, nonostante l’andamento climatico atipico.
Il San Luigi 2022 anche in questa annata calda e siccitosa ha saputo donarci un Dolcetto ottimo ed un’ennesima dimostrazione della vocazione delle terre di Dogliani.

Vendemmia manuale e cernita dei migliori grappoli.
Diraspa-pigiatura a cui segue la fermentazione alcolica spontanea, a mezzo di lieviti indigeni, a contatto con le bucce in vasche d’acciaio a temperatura controllata con picchi di 25-28°C; durata 18 giorni.
Svinatura a secco e sfecciatura con travaso in vasche in acciaio. Stabilizzazione a freddo che evita l’impiego di prodotti per la chiarifica.
Fermentazione malolattica completamente svolta in acciaio subito dopo la fermentazione alcolica.
Affinamento in vasche di acciaio sino all’imbottigliamento. Riposo in bottiglia a temperatura costante di 14°C per tre mesi prima della commercializzazione.

Anno

Voto

Antonio Galloni

2021

91/100

Gambero Rosso

2020

2/3 bicchieri

Wine Spectator

2020

90/100

Vendemmia

2022

Denominazione

Dogliani DOCG

Gradazione

14%

Formato

Bottiglia 0,75L

Allergeni

Contiene solfiti

Luogo del vigneto

Frazione San Luigi, Dogliani (CN)

Esposizione

Ovest/Sud-Ovest

Altitudine

390/410 m s.l.m.

Terreno

Marne calcaree alternati a strati di sabbia e arenarie cementate.

Età media delle piante

38 anni

Consumo ideale

2023/2027

Temperatura di servizio

16/18°C

Vitigni

Dolcetto 100%

Bicchiere consigliato

Calice di media ampiezza

Vino quotidiano, senza difficoltà di abbinamento, è perfetto dagli antipasti ai formaggi.

© Copyright 2025 EnoArt di Senatore Roberto
Via Pola 16 - 20843 Verano Brianza (MB)
C.F. SNTRRT99L30I441M - Partita IVA 11836520962 - REA MB - 2626896
1
    Carrello 1
    Mancano 14,10  per la spedizione gratuita
         Calcola spese di spedizione
      CALCOLA SPESE
         Applica coupon