Hai già compiuto 18 anni?

Bevi responsabilmente

Spedizione gratuita da 129 €*

Veuve Cliquot Extra Brut Extra Old Edizione 3 Champagne AOC (astuccio)

Extra Brut Extra Old è una cuvée classica, assemblata con uve Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay che provengono da 20 differenti parcelle selezionate, situate in diversi territori come Montagne de Reims, Côte des Bar, Côte des Blanc, Vallée de la Marne e Massif de Saint Thierry.
La particolarità di questo grande Champagne sta nell’assemblaggio dei vini d’annata con circa 400/500 vini di riserva (1990, 1998, 1999, 2008, 2009, 2012, 2013 e 2014), che lo rendono particolarmente ricco di note evolutive, intenso e maturo.
Rappresenta appieno lo stile Veuve Clicquot e l’arte dell’assemblaggio di più vini, in grado di conferire alla Cuvée un alto potenziale di invecchiamento.

79,90    iva inclusa

Disponibile

Solo 1 disponibile!

Descrizione:

Veuve Cliquot Extra Brut Extra Old Edizione 3 Champagne AOC ha un colore giallo dorato intenso, con un perlage sottile ed elegante.
Al naso evoca un bouquet complesso ed intrigante di fiori bianchi, acacia, agrumi come lime e scorza di limone e frutti bianchi, seguiti da sentori più complessi di panetteria e limone candito.
Al palato è cremoso e ricco, ben sostenuto da una vibrante freschezza e una buona mineralità.
Estremamente raffinato, di ottima intensità e persistenza.

Extra Brut Extra Old è una cuvée classica, assemblata con uve Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay che provengono da 20 differenti parcelle selezionate, situate in diversi territori come Montagne de Reims, Côte des Bar, Côte des Blanc, Vallée de la Marne e Massif de Saint Thierry.
La particolarità di questo grande Champagne sta nell’assemblaggio dei vini d’annata con circa 400/500 vini di riserva (1990, 1998, 1999, 2008, 2009, 2012, 2013 e 2014), che lo rendono particolarmente ricco di note evolutive, intenso e maturo.
Rappresenta appieno lo stile Veuve Clicquot e l’arte dell’assemblaggio di più vini, in grado di conferire alla Cuvée un alto potenziale di invecchiamento.

Vinificazione e affinamento:

Vendemmia manuale e cernita dei grappoli migliori provenienti da vari vigneti, tra cui molti Grand Crus e Premier Crus.
La vinificazione avviene in acciaio, con svolgimento della fermentazione malolattica al 30%.
Assemblaggio con i migliori vini di riserva delle vendemmie 1990, 1998, 1999, 2008, 2009, 2012, 2013 e 2014, conservati nelle cantine.
Rifermentazione in bottiglia sulle fecce, secondo le regole del Metodo Champenoise e per un periodo di minimo 36 mesi nelle vaste cantine scavate nel gesso a Reims.
Si procede quindi alle fasi di sboccatura, al dosaggio (circa 3 g/litro) e all’etichettatura.

Riconoscimenti e punteggi:

Anno

Voto

James Suckling

Edizione 3

90/100

Robert Parker

Edizione 3

91/99

Wine Spectator

Edizione 3

91/100

Scheda tecnica

Vendemmia

Sans année

Denominazione

Champagne AOC

Dosaggio

Extra Brut

Residuo zuccherino

3 g/litro

Classificazione

Grand cru, Premier cru, Sans annèe

Gradazione

12%

Formato

Bottiglia 0,75L

Confezione

Astuccio

Allergeni

Contiene solfiti

Luogo del vigneto

Vari Crus, tra cui Premier Crus e Grand Crus

Consumo ideale

2023/2035

Temperatura di servizio

8/10°C

Vitigni

Pinot Noir 50%, Pinot Meunier 20%, Chardonnay 30%

Bicchiere consigliato

Ballon Flûte

Abbinamenti

Ideale in abbinamento a piatti equilibrati e freschi come verdure con primizie, prodotti iodati come alghe fresche e crostacei, polpo ripieno di riso e sakè, erbe aromatiche fresche e agrumi, formaggi.

Veuve Cliquot Extra Brut Extra Old Edizione 3 Champagne AOC ha un colore giallo dorato intenso, con un perlage sottile ed elegante.
Al naso evoca un bouquet complesso ed intrigante di fiori bianchi, acacia, agrumi come lime e scorza di limone e frutti bianchi, seguiti da sentori più complessi di panetteria e limone candito.
Al palato è cremoso e ricco, ben sostenuto da una vibrante freschezza e una buona mineralità.
Estremamente raffinato, di ottima intensità e persistenza.

Extra Brut Extra Old è una cuvée classica, assemblata con uve Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay che provengono da 20 differenti parcelle selezionate, situate in diversi territori come Montagne de Reims, Côte des Bar, Côte des Blanc, Vallée de la Marne e Massif de Saint Thierry.
La particolarità di questo grande Champagne sta nell’assemblaggio dei vini d’annata con circa 400/500 vini di riserva (1990, 1998, 1999, 2008, 2009, 2012, 2013 e 2014), che lo rendono particolarmente ricco di note evolutive, intenso e maturo.
Rappresenta appieno lo stile Veuve Clicquot e l’arte dell’assemblaggio di più vini, in grado di conferire alla Cuvée un alto potenziale di invecchiamento.

Vendemmia manuale e cernita dei grappoli migliori provenienti da vari vigneti, tra cui molti Grand Crus e Premier Crus.
La vinificazione avviene in acciaio, con svolgimento della fermentazione malolattica al 30%.
Assemblaggio con i migliori vini di riserva delle vendemmie 1990, 1998, 1999, 2008, 2009, 2012, 2013 e 2014, conservati nelle cantine.
Rifermentazione in bottiglia sulle fecce, secondo le regole del Metodo Champenoise e per un periodo di minimo 36 mesi nelle vaste cantine scavate nel gesso a Reims.
Si procede quindi alle fasi di sboccatura, al dosaggio (circa 3 g/litro) e all’etichettatura.

Anno

Voto

James Suckling

Edizione 3

90/100

Robert Parker

Edizione 3

91/99

Wine Spectator

Edizione 3

91/100

Vendemmia

Sans année

Denominazione

Champagne AOC

Dosaggio

Extra Brut

Residuo zuccherino

3 g/litro

Classificazione

Grand cru, Premier cru, Sans annèe

Gradazione

12%

Formato

Bottiglia 0,75L

Confezione

Astuccio

Allergeni

Contiene solfiti

Luogo del vigneto

Vari Crus, tra cui Premier Crus e Grand Crus

Consumo ideale

2023/2035

Temperatura di servizio

8/10°C

Vitigni

Pinot Noir 50%, Pinot Meunier 20%, Chardonnay 30%

Bicchiere consigliato

Ballon Flûte

Ideale in abbinamento a piatti equilibrati e freschi come verdure con primizie, prodotti iodati come alghe fresche e crostacei, polpo ripieno di riso e sakè, erbe aromatiche fresche e agrumi, formaggi.

© Copyright 2025 EnoArt di Senatore Roberto
Via Pola 16 - 20843 Verano Brianza (MB)
C.F. SNTRRT99L30I441M - Partita IVA 11836520962 - REA MB - 2626896
0
    Carrello 0
    Mancano 99,00  per la spedizione gratuita
    Il carrello è vuotoTorna allo shop
         Calcola spese di spedizione
         Applica coupon