Hai già compiuto 18 anni?

Bevi responsabilmente

Spedizione gratuita da 129 €*
- 16%

Cantine Di Marzo Vigna Ortale Greco di Tufo DOCG Riserva

Le uve da cui si ottiene questo eccellente bianco provengono dal Cru Vigna Ortale, il più giovane dell’azienda con piante di età compresa tra i 5 e i 10 anni, ubicato su una collina ti Tufo, frazione Santa Lucia e confinante con l’antico Cru Vigna Serrone.

Descrizione:

Cantine Di Marzo Vigna Ortale Greco di Tufo DOCG Riserva ha un bellissimo colore giallo dorato.
Al naso si dimostra subito un bianco di grande eleganza e personalità, con sentori di nocciola ed erbe officinali, seguite da albicocca e sentori minerali.
Al palato è estremamente equilibrato, fresco e sapido, lasciando un’impronta persistente, con ricordi di menta e rabarbaro sul finale.

Le uve da cui si ottiene questo eccellente bianco provengono dal Cru Vigna Ortale, il più giovane dell’azienda con piante di età compresa tra i 5 e i 10 anni, ubicato su una collina ti Tufo, frazione Santa Lucia e confinante con l’antico Cru Vigna Serrone.

Prodotto in sole 3000 bottiglie all’anno.

Vinificazione e affinamento:

Vendemmia manuale a metà ottobre e cernita dei migliori grappoli, provenienti dal Cru selezionato “Vigna Ortale”.
Per questo Cru di Greco viene utilizzata esclusivamente la parte migliore del mosto fiore.
Fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata, utilizzando lieviti autoctoni selezionati.
Il vino riposa sulle fecce per 6 mesi per dare complessità e struttura.
La fermentazione malolattica avviene parzialmente, dipendendo dall’acidità naturale della vendemmia.
Prima di essere imbottigliato, il vino viene leggermente filtrato e conservato a temperatura di cantina per 12 mesi, finché non viene giudicato pronto per la commercializzazione.

Riconoscimenti e punteggi:

Anno

Voto

AIS Vitae

2020

4/4 viti

James Suckling

2020

92/100

Luca Maroni

2019

92/100

Bibenda

2019

4/5 grappoli

Gilbert & Gaillard

2019

91/100

Veronelli

2018

90/100

Decanter

2018

91/100

L'Espresso

2019

100 migliori vini bianchi d’Italia

Scheda tecnica

Vendemmia

2020, 2021

Denominazione

Greco di Tufo DOCG Riserva

Gradazione

13%

Formato

Bottiglia 0,75L

Allergeni

Contiene solfiti

Luogo del vigneto

Vigna Ortale, Comune di Tufo (AV) - Frazione Santa Lucia

Esposizione

Ovest

Altitudine

400 m s.l.m.

Terreno

Composto da zolfo, calcare e argilla

Età media delle piante

5/10 anni

Consumo ideale

2024/2028

Temperatura di servizio

10/12°C

Vitigni

Greco 100%

Bicchiere consigliato

Calice di media ampiezza

Abbinamenti

La freschezza e sapidità di questo vino fanno si che si abbini molto bene con piatti grassi. Ideale con frutti di mare, pesci alla griglia e formaggi freschi ma anche con piatti più strutturati quali carni bianche in salsa.

Cantine Di Marzo Vigna Ortale Greco di Tufo DOCG Riserva ha un bellissimo colore giallo dorato.
Al naso si dimostra subito un bianco di grande eleganza e personalità, con sentori di nocciola ed erbe officinali, seguite da albicocca e sentori minerali.
Al palato è estremamente equilibrato, fresco e sapido, lasciando un’impronta persistente, con ricordi di menta e rabarbaro sul finale.

Le uve da cui si ottiene questo eccellente bianco provengono dal Cru Vigna Ortale, il più giovane dell’azienda con piante di età compresa tra i 5 e i 10 anni, ubicato su una collina ti Tufo, frazione Santa Lucia e confinante con l’antico Cru Vigna Serrone.

Prodotto in sole 3000 bottiglie all’anno.

Vendemmia manuale a metà ottobre e cernita dei migliori grappoli, provenienti dal Cru selezionato “Vigna Ortale”.
Per questo Cru di Greco viene utilizzata esclusivamente la parte migliore del mosto fiore.
Fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata, utilizzando lieviti autoctoni selezionati.
Il vino riposa sulle fecce per 6 mesi per dare complessità e struttura.
La fermentazione malolattica avviene parzialmente, dipendendo dall’acidità naturale della vendemmia.
Prima di essere imbottigliato, il vino viene leggermente filtrato e conservato a temperatura di cantina per 12 mesi, finché non viene giudicato pronto per la commercializzazione.

Anno

Voto

AIS Vitae

2020

4/4 viti

James Suckling

2020

92/100

Luca Maroni

2019

92/100

Bibenda

2019

4/5 grappoli

Gilbert & Gaillard

2019

91/100

Veronelli

2018

90/100

Decanter

2018

91/100

L'Espresso

2019

100 migliori vini bianchi d’Italia

Vendemmia

2020, 2021

Denominazione

Greco di Tufo DOCG Riserva

Gradazione

13%

Formato

Bottiglia 0,75L

Allergeni

Contiene solfiti

Luogo del vigneto

Vigna Ortale, Comune di Tufo (AV) - Frazione Santa Lucia

Esposizione

Ovest

Altitudine

400 m s.l.m.

Terreno

Composto da zolfo, calcare e argilla

Età media delle piante

5/10 anni

Consumo ideale

2024/2028

Temperatura di servizio

10/12°C

Vitigni

Greco 100%

Bicchiere consigliato

Calice di media ampiezza

La freschezza e sapidità di questo vino fanno si che si abbini molto bene con piatti grassi. Ideale con frutti di mare, pesci alla griglia e formaggi freschi ma anche con piatti più strutturati quali carni bianche in salsa.

© Copyright 2025 EnoArt di Senatore Roberto
Via Pola 16 - 20843 Verano Brianza (MB)
C.F. SNTRRT99L30I441M - Partita IVA 11836520962 - REA MB - 2626896
2
  • Aggiunto al carrello
Carrello 2
Mancano 54,11  per la spedizione gratuita
       Calcola spese di spedizione
    Spedire a:
    MONZA E DELLA BRIANZA
    Modifica indirizzo
       Applica coupon