Bevi responsabilmente
Tutti i risultati
Home » Shop » Quintodecimo Giallo d'Arles Greco di Tufo DOCG
Giallo d’Arles è un’estrema e rigorosa interpretazione del Greco di Tufo che nasce nell’omonimo comune in provincia di Avellino, da uno dei migliori cru. È situato a circa 450 metri sul livello del mare, su un suolo ricco di argilla e calcare, che conferiscono al vino particolare carattere e struttura. L’affinamento avviene in acciaio per il 70% e la restante parte in barrique di rovere francese di primo passaggio, che gli conferisce particolare eleganza e struttura.
Quintodecimo Giallo d’Arles Greco di Tufo DOCG ha un colore giallo paglierino intenso e luminoso, irrorato da importanti riflessi dorati e ambrati. Al naso colpisce per il grande bouquet di aromi, in cui si percepiscono chiaramente i sentori di albicocca, confettura di mela cotogna, pesca e cenni di frutta secca. Al palato risulta un bianco strutturato e potente, con il carattere di un rosso. Particolarmente aggraziato ed elegante, si caratterizza per la sua profonda mineralità e per il suo retrogusto che rievoca le sensazioni olfattive. Chiude con un finale di lunga persistenza. Perfetto subito, ha una straordinaria predisposizione all’affinamento in bottiglia che può durare anche per decenni. – Giallo d’Arles è un’estrema e rigorosa interpretazione del Greco di Tufo che nasce nell’omonimo comune in provincia di Avellino, da uno dei migliori cru. È situato a circa 450 metri sul livello del mare, su un suolo ricco di argilla e calcare, che conferiscono al vino particolare carattere e struttura. L’affinamento avviene in acciaio per il 70% e la restante parte in barrique di rovere francese di primo passaggio, che gli conferisce particolare eleganza e struttura. – Il nome è dedicato al colore preferito di Vincent Van Gogh durante il suo periodo trascorso ad Arles, un giallo preludio del rosso.
Vendemmia manuale in piccole cassette da 15 kg, in corrispondenza della piena maturazione aromatica dell’uva (seconda decade di ottobre). Dopo una lunga pressatura dei grappoli interi, il mosto di sgrondo, rigorosamente protetto dall’ossigeno, viene separato da quello di pressa e illimpidito per sedimentazione naturale. La fermentazione avviene per il 70% in acciaio inox, mentre la rimanente parte in barrique di rovere francese di primo passaggio. Segue un periodo minimo di 8 mesi di affinamento sulle fecce fini, regolarmente risospese nel vino.
Vendemmia
2022
Denominazione
Greco di Tufo DOCG
Gradazione
13,5%
Formato
Bottiglia 0,75L
Allergeni
Contiene solfiti
Luogo del vigneto
Tufo vigna del Giallo D’Arles, contrada Santa Lucia (AV)
Esposizione
Sud-Ovest
Altitudine
450 m s.l.m.
Terreno
Argilloso-calcareo
Età media delle piante
20 anni
Consumo ideale
2023/2033
Temperatura di servizio
10/12°C
Vitigni
Greco 100%
Bicchiere consigliato
Calice ampio
Perfetto con piatti della cucina di mare a base di pesce, preparazioni vegetariane e formaggi freschi vaccini.
Sei già membro? Accedi
I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.
Iscriviti alla newsletter per ricevere ogni giorno sconti, promozioni e novità!
Registrati
Non hai ancora un account? Registrati
Password dimenticata?
Accedi
Nazione Italia
Seleziona un'opzione… AgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBarletta-Andria-TraniBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoEnnaFermoFerraraFirenzeFoggiaForlì-CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImperiaIserniaLa SpeziaL'AquilaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMantovaMassa-CarraraMateraMessinaMilanoModenaMonza e della BrianzaNapoliNovaraNuoroOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro e UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSud SardegnaTarantoTeramoTerniTorinoTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineVareseVeneziaVerbano-Cusio-OssolaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaViterbo
Aggiorna