Hai già compiuto 18 anni?

Bevi responsabilmente

Spedizione gratuita da 129 €*

San Salvatore 1988

- 23%
San Salvatore 1988 Calpazio IGP Paestum Greco
Il prezzo originale era: 18,90 €.Il prezzo attuale è: 14,50 €.
San Salvatore 1988 Ceraso IGP Campania Aglianico
16,50 
San Salvatore 1988 Jungano IGP Paestum Aglianico
21,50 
- 30%
San Salvatore 1988 Palinure IGP Paestum Bianco
Il prezzo originale era: 16,50 €.Il prezzo attuale è: 11,50 €.
- 26%
San Salvatore 1988 Pino di Stio IGP Paestum Rosso
Il prezzo originale era: 49,90 €.Il prezzo attuale è: 36,90 €.
- 20%
San Salvatore 1988 Trentenare IGP Paestum Fiano
Il prezzo originale era: 18,20 €.Il prezzo attuale è: 14,50 €.
- 3%
San Salvatore 1988 Vetere Limited Edition IGP Paestum Rosato
Il prezzo originale era: 18,50 €.Il prezzo attuale è: 17,90 €.
- 5%
San Salvatore 1988 Vetere Limited Edition IGP Paestum Rosato Magnum
Il prezzo originale era: 39,00 €.Il prezzo attuale è: 37,00 €.

L’Azienda Agricola San Salvatore 1988 si trova nel cuore del Cilento, una terra in cui la viticoltura dimora fin dai tempi della prima colonizzazione greca. L’area, tutelata dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, comprende i comuni di Stio, Giungano e le meravigliose architetture dei templi di Paestum, uno tra siti archeologici più suggestivi e meglio conservati della Magna Grecia.
La tenuta si estende complessivamente su 97 ettari di proprietà, di cui poco più di 20 vitati e la restante parte destinata a orto, oliveto e frutteto.
Il progetto è nato dal desiderio dell’imprenditore Giuseppe Pagano di cimentarsi in una nuova avventura che si ricollegasse alle antiche tradizioni e alla cultura del territorio.
Le terre del Cilento si sono rivelate perfette per un’azienda che, oltre ad allevare bufale per la produzione di latte per la Mozzarella di Bufala Campana DOP, voleva intraprendere un percorso personale nel mondo del vino.
La stella polare di San Salvatore è stata da subito la qualità senza compromessi.
Per le vigne, sono state scelte le esposizioni e i terreni migliori, cercando di coltivare in regime di agricoltura biologica ogni vitigno nel luogo più adatto e in un contesto di grande biodiversità naturale.
Il clima mediterraneo, influenzato dalle brezze del Mar Tirreno, consente una perfetta maturazione delle uve.
Il desiderio di ritrovare il filo di una storia antica, ha stimolato la ricerca di creare vini capaci di esprimere la personalità del territorio con una forte carica d’identità.
Le piante sono accudite con cura e passione, in modo che possano produrre uve di ottima qualità senza alcuna forzatura.
La scelta dei vitigni si è orientata sugli autoctoni campani: Fiano, Greco, Aglianico, tranne una piccola trasgressione per il Pinot Nero, che ha trovato le condizioni per esprimersi a livelli interessanti con il famoso Pino di Stio.

© Copyright 2025 EnoArt di Senatore Roberto
Via Pola 16 - 20843 Verano Brianza (MB)
C.F. SNTRRT99L30I441M - Partita IVA 11836520962 - REA MB - 2626896
3
    Carrello 3
    Mancano 40,30  per la spedizione gratuita
         Calcola spese di spedizione
      CALCOLA SPESE
         Applica coupon