Hai già compiuto 18 anni?

Bevi responsabilmente

Spedizione gratuita da 129 €*

Patrunet Vigna Camestrì Roero Arneis DOCG

L’Arneis è un vitigno autoctono piemontese, robusto e tutt’altro che fragile, che non teme il terreno povero e le pendenze impetuose, tanto da essere denominato “Nebbiolo bianco” per sottolinearne l’importante struttura.
L’azienda agricola Patrunèt lo coltiva all’interno della Vigna Camestrì, un vigneto particolarmente vocato e con un’ottima esposizione, dove le generazioni precedenti hanno piantato le barbatelle.
Nel tempo l’Arneis è stato tante cose: vino da tavola, da messa, vino dolce e persino vermouth.
Da Patrunèt le uve Arneis diventano un bianco secco, con il suo carattere forte e i profumi delle colline su cui matura.

Descrizione:

Patrunet Vigna Camestrì Roero Arneis DOCG si presenta di colore giallo paglierino luminoso con riflessi verdolini.
Al naso spiccano i delicati sentori di fruttati di pesca bianca, parti agrumate, frutti esotici e fiori di campo, che si arricchiscono di sbuffi minerali ed erbe aromatiche.
Al palato risulta raffinato, fresco, piacevolmente fruttato e di buona struttura.
Chiude con un finale di ottima persistenza, di grande impronta aromatica.

L’Arneis è un vitigno autoctono piemontese, robusto e tutt’altro che fragile, che non teme il terreno povero e le pendenze impetuose, tanto da essere denominato “Nebbiolo bianco” per sottolinearne l’importante struttura.
L’azienda agricola Patrunèt lo coltiva all’interno della Vigna Camestrì, un vigneto particolarmente vocato e con un’ottima esposizione, dove le generazioni precedenti hanno piantato le barbatelle.
Nel tempo l’Arneis è stato tante cose: vino da tavola, da messa, vino dolce e persino vermouth.
Da Patrunèt le uve Arneis diventano un bianco secco, con il suo carattere forte e i profumi delle colline su cui matura.

Vinificazione e affinamento:

Vendemmia manuale e cernita dei migliori grappoli.
Vinificazione in bianco, pressatura soffice e fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata.
Affinamento in tini d’acciaio inox fino al periodo di imbottigliamento.

Scheda tecnica

Vendemmia

2022, 2024

Denominazione

Roero Arneis DOCG

Gradazione

13%

Formato

Bottiglia 0,75L

Allergeni

Contiene solfiti

Luogo del vigneto

Vezza d'Alba (CN)

Consumo ideale

2023/2028

Temperatura di servizio

8/10°C

Vitigni

Arneis 100%

Bicchiere consigliato

Calice di media ampiezza

Abbinamenti

Aperitivi e stuzzichini, antipasti tipici delle tavole in festa, piatti raffinati di pesce o carni bianche.

Patrunet Vigna Camestrì Roero Arneis DOCG si presenta di colore giallo paglierino luminoso con riflessi verdolini.
Al naso spiccano i delicati sentori di fruttati di pesca bianca, parti agrumate, frutti esotici e fiori di campo, che si arricchiscono di sbuffi minerali ed erbe aromatiche.
Al palato risulta raffinato, fresco, piacevolmente fruttato e di buona struttura.
Chiude con un finale di ottima persistenza, di grande impronta aromatica.

L’Arneis è un vitigno autoctono piemontese, robusto e tutt’altro che fragile, che non teme il terreno povero e le pendenze impetuose, tanto da essere denominato “Nebbiolo bianco” per sottolinearne l’importante struttura.
L’azienda agricola Patrunèt lo coltiva all’interno della Vigna Camestrì, un vigneto particolarmente vocato e con un’ottima esposizione, dove le generazioni precedenti hanno piantato le barbatelle.
Nel tempo l’Arneis è stato tante cose: vino da tavola, da messa, vino dolce e persino vermouth.
Da Patrunèt le uve Arneis diventano un bianco secco, con il suo carattere forte e i profumi delle colline su cui matura.

Vendemmia manuale e cernita dei migliori grappoli.
Vinificazione in bianco, pressatura soffice e fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata.
Affinamento in tini d’acciaio inox fino al periodo di imbottigliamento.

Vendemmia

2022, 2024

Denominazione

Roero Arneis DOCG

Gradazione

13%

Formato

Bottiglia 0,75L

Allergeni

Contiene solfiti

Luogo del vigneto

Vezza d'Alba (CN)

Consumo ideale

2023/2028

Temperatura di servizio

8/10°C

Vitigni

Arneis 100%

Bicchiere consigliato

Calice di media ampiezza

Aperitivi e stuzzichini, antipasti tipici delle tavole in festa, piatti raffinati di pesce o carni bianche.

© Copyright 2025 EnoArt di Senatore Roberto
Via Pola 16 - 20843 Verano Brianza (MB)
C.F. SNTRRT99L30I441M - Partita IVA 11836520962 - REA MB - 2626896
3
    Carrello 3
    Hai ottenuto la spedizione gratuita!
    Brugal 1888 è un rum premium della Repubblica Dominicana, espressione dell’antica tradizione della famiglia Brugal. Nasce da un doppio processo di invecchiamento: 8 anni in botti di rovere bianco americano ex bourbon, seguiti da 6 anni in botti di rovere rosso europeo ex sherry Oloroso. Tutto il processo si svolge interamente nelle storiche cantine di Puerto Plata. Alla vista si presenta con un intenso colore ambrato, impreziosito da riflessi rubino. Al naso si apre con note eleganti di albicocca secca, datteri e confettura di fichi. Seguono sentori tostati di nocciola e mandorla, arricchiti da dolci sfumature di miele di castagno e spezie.Il palato è morbido, rotondo e complesso. Le prime sensazioni ricordano il cioccolato fondente e il caffè, per poi lasciare spazio a note di scorza d’arancia candita, cuoio e tabacco. Ogni sorso regala una nuova sfumatura, in un perfetto equilibrio tra dolcezza, tostatura e speziatura.Il finale è lungo, persistente ed elegante, con ritorni di miele, frutta secca e leggere note affumicate. Realizzato interamente con canna da zucchero dominicana, lavorata entro 24 ore dalla raccolta, Brugal 1888 riflette la maestria di una famiglia giunta alla quinta generazione. Ogni bottiglia è curata nei minimi dettagli, sigillata a mano con ceralacca.
    40,90 
    38,00 
         Calcola spese di spedizione
      CALCOLA SPESE
         Applica coupon